-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Il Potere del Sorriso nei Luoghi della Sofferenza – A Enna il Convegno sulla Clownterapia
Si è tenuto sabato 5 aprile a Enna, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il convegno "I luoghi della sofferenza e la potenza del sorriso", promosso dal dott. Giuseppe Barbagallo, primario di Medicina all’ospedale Carlo Basilotta di Nicosia.
L’incontro ha visto protagonisti i clown-terapisti della Onlus “Teniamoci per mano”, impegnati da anni nel portare sollievo e sorrisi nei reparti più delicati degli ospedali, come le Oncoematologie Pediatriche. I relatori hanno evidenziato, anche con supporto di dati neurofisiologici, l’importanza del buonumore nella cura, sottolineando come il sorriso possa ridurre ansia e dolore attraverso la produzione di endorfine.
Il presidente dell’Ordine, dott. Renato Mancuso, ha sottolineato il valore dell’umanizzazione in sanità e il ruolo della clownterapia nel migliorare la comunicazione medico-paziente, in un periodo in cui il settore sanitario affronta numerose difficoltà.
Il convegno ha rappresentato il primo di una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all’umanizzazione della medicina, organizzati dall’Ordine di Enna in sinergia con gli altri ordini siciliani.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna
Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...

Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
Martedì, 06 Maggio 2025 11:01Anche solo cinque scottature solari in età adolescenziale possono aumentare dell’80% il rischio di melanoma. A lanciare l’allarme, in vista della stagione estiva, è il professor Paolo Ascierto,...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...