-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Eccellenza nelle cure oncologiche: ad Enna due eccezionali interventi per asportazione tumori
Il Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna si distingue ancora una volta nel panorama della chirurgia oncologica con due interventi ad alta complessità per l'asportazione di tumori del cardias, realizzati con successo nel mese di marzo dall'equipe diretta dal Dr. Danilo Centonze, con la collaborazione, tra gli altri, del dott. Serafino Di Gregorio.
L'adenocarcinoma del cuore, tra i tumori più insidiosi e difficili da trattare, è stato affrontato con metodologie altamente specializzate su due pazienti provenienti da diverse province siciliane. Il primo caso, un uomo di 42 anni, ha richiesto un accesso transiatale per un tumore di tipo Siewert 2, mentre il secondo, un paziente di 70 anni, è stato operato con la tecnica di Ivor Lewis, utilizzando un doppio accesso addominale e toracico. Entrambi gli interventi hanno evidenziato l'altissima preparazione e competenza del team medico ennese.
Il Dr. Centonze ha sottolineato l'importanza delle innovazioni chirurgiche e della gestione multidisciplinare dei pazienti, mentre il Direttore Generale dell'ASP di Enna, Dr. Mario Zappia, ha evidenziato la rapidità e l'efficienza del percorso oncologico: in soli 15 giorni i pazienti ricevono diagnosi, stadiazione, valutazione multidisciplinare e, se necessario, l'intervento chirurgico.
L'ASP di Enna, diventata un polo attrattivo per pazienti da tutta la Sicilia, sta affrontando un incremento esponenziale delle richieste. Per ridurre le liste d'attesa e garantire assistenza tempestiva, sono già attive strategie organizzative che prevedono un aumento delle prestazioni chirurgiche e la mobilità delle equipe tra i presidi della provincia.
Un modello virtuoso di eccellenza sanitaria che pone il paziente al centro, coniugando innovazione, efficienza e dedizione.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...

Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:17Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni...