-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Sanità Privata e SSN: Un’Opportunità di Collaborazione
L'Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) sottolinea il ruolo positivo della sanità privata in Italia, a seguito del report GIMBE sulla spesa sanitaria privata nel 2023. Secondo i dati, la spesa sanitaria delle famiglie ha superato i 40 miliardi di euro, con un incremento del 26,8% nell'ultimo decennio.
Karin Saccomanno, presidente di AISI, evidenzia come la sanità privata possa rappresentare una risorsa per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’accesso alle cure, piuttosto che essere vista come un peso. Giovanni Onesti, direttore generale di AISI, ribadisce l’importanza di un’integrazione strategica tra pubblico e privato per affrontare le difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
AISI propone soluzioni per una migliore collaborazione tra i due settori, tra cui convenzioni per prestazioni sanitarie accessibili, incentivi per le strutture private che collaborano con il SSN e programmi informativi per le famiglie.
L’associazione conclude che investire nella sanità privata significa rafforzare l’intero sistema sanitario, garantendo un accesso equo e sostenibile alle cure per tutti i cittadini.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna
Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...

Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
Martedì, 06 Maggio 2025 11:01Anche solo cinque scottature solari in età adolescenziale possono aumentare dell’80% il rischio di melanoma. A lanciare l’allarme, in vista della stagione estiva, è il professor Paolo Ascierto,...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...