-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Torna "Cernobbio School": Il SSN protagonista della prima giornata
La Cernobbio School con “Una Comunità che cura – Dall’idea all’azione” è pronta ad aprire i battenti con la prima giornata di incontri che si terrà domani mattina alle ore 10 presso Villa Erba. L’evento, organizzato da Motore Sanità, vedrà tre giorni di intensi convegni che riuniranno esperti del settore, rappresentanti istituzionali e delle associazioni di pazienti per discutere le sfide e le prospettive future della Sanità italiana.
L'apertura dell'evento sarà affidata ai saluti istituzionali di figure di spicco e l'intervento inaugurale sarà tenuto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Attenzione particolare verrà riservata alle prospettive per un rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, affrontando temi centrali come la programmazione, la diagnosi precoce e la cura dei pazienti. Il Professor Sebastiano Marra avrà cura di esplorare e mostrare a tutti i presenti strategie per la sostenibilità del sistema sanitario.
Seguiranno una serie di interventi focalizzati su salute cardiovascolare, diabete e innovazioni terapeutiche, sulla prevenzione, con una tavola rotonda moderata da Annamaria Minicucci ed altri esperti che si focalizzeranno sulla prevenzione vaccinale, Successivamente, si tratteranno temi legati alle infezioni virali, con un focus sulle migliori pratiche regionali e nazionali per affrontare malattie come HIV ed epatite C.
Altri importanti momenti della giornata vedranno discussioni sul rapporto tra autonomie regionali e governo centrale in sanità, e sulla gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Torino - Osteoporosi: tre giornate di informazione e confronto promosse dalla Fondazione
Sabato, 03 Maggio 2025 09:24La Fondazione per l’Osteoporosi rinnova anche per il 2025 il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nella prevenzione della malattia, organizzando a Torino una manifestazione articolata in...

Tumori, ISS: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% nelle donne giovani”
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:24In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha diffuso dati incoraggianti: tra il 2006 e il 2021 la mortalità per tumori nelle donne tra i 20...

Pollinosi: cos’è, come prevenirla e affrontarla nella fase acuta
Venerdì, 02 Maggio 2025 10:15Con l’arrivo della primavera è scoppiata la pollinosi, una reazione allergica causata dalla presenza di pollini nell’aria, favorita da vari fattori come smog, sostanze chimiche, cambiamenti...

Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
Giovedì, 01 Maggio 2025 08:27AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – ha scelto le Marche per un doppio evento all’insegna del confronto, della condivisione e della crescita associativa. Le giornate del 16...