-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
"Un filo d'argento per la Sicilia": promuovere l'invecchiamento attivo e la socialità degli anziani
Il progetto "Un filo d'argento per la Sicilia" è un'iniziativa di 12 mesi, promossa da AUSER Sicilia e finanziata dall'Assessorato Regionale alla Famiglia, che mira a migliorare il benessere psicofisico degli anziani. L'obiettivo principale è favorire l'invecchiamento attivo e combattere la solitudine attraverso una serie di servizi e attività, come il supporto telefonico gratuito, corsi di informatica, eventi culturali, e trasporto per visite mediche e commissioni.
Il progetto, che coinvolge diversi circoli AUSER in tutta la Sicilia, offre anche eventi ricreativi come laboratori teatrali, musicali e gite, con il supporto di volontari. AUSER Sicilia, presente in 76 comuni con 81 circoli e circa 12.000 soci, collabora con enti locali e università per realizzare questa iniziativa.
Attraverso il progetto, gli anziani come Lina Arrigo, Amelia Muscarella e Nuccio Aparo testimoniano il miglioramento della loro qualità della vita e l'importanza di creare legami sociali e ricevere supporto pratico. Il presidente di AUSER Sicilia, Giorgio Scirpa, sottolinea l'importanza del volontariato e dell'invecchiamento attivo, ispirandosi alle parole della premio Nobel Rita Levi Montalcini: "Non è importante aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni".
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...