-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Uno studio canadese: i bimbi che usano il tablet rischiano attacchi di rabbia e frustrazione
Secondo una ricerca canadese pubblicata su 'Jama Pediatrics', i bambini che nella prima infanzia utilizzano un tablet possono incorrere più facilmente ad attacchi di ira e frustrazione.
La ricerca evidenzia che l’utilizzo del device "può contribuire a un ciclo deleterio nel processo di regolazione emotiva" dei più piccoli".
Un recente sondaggio statunitense ha rilevato che la maggior parte dei bambini di 4 anni possiede un dispositivo mobile e la quantità di tempo trascorso dai bambini piccoli sui dispositivi mobili è aumentata da 5 minuti al giorno nel 2020 a 55 minuti al giorno nel 2022.
I bambini impegnati davanti agli schermi non hanno l’opportunità di interagire ed avere relazioni di gioco con altri bambini il che li priva della necessità di padroneggiare i processi di autoregolamentazione.
Secondo lo studio canadese, "I bambini che non riescono a sviluppare la capacità di gestire efficacemente gli scoppi improvvisi di rabbia e la frustrazione, probabilmente andranno incontro a scarsi risultati nel loro percorso scolastico e avranno difficoltà psicosociali", suggerisce il lavoro che ha preso in esame quasi 800 bimbi suddivisi in tre fasce d'età.
Sebbene la maggior parte dei bambini mostri dopo la prima infanzia "un costante miglioramento nella gestione della rabbia, permangono - avvertono gli scienziati - differenze individuali nella frequenza e nell’intensità delle esplosioni emotive. Resta quindi importante indagare la misura in cui l’uso dei tablet è associato alla gestione della rabbia e della frustrazione da parte del bambino".
Foto: https://www.gruppoclinico.it/bambini-e-tablet-danni-e-rischi/
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...