-
Al via in Sicilia il primo corso in Italia per Ecommerce Manager agroalimentare
-
Rita da Cascia – Il musical” arriva a Mazzarino: una serata di emozioni e solidarietà
-
Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione
-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Aggiornamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: Nuove Funzionalità per la Mappa delle Cabine Primarie del Gse
Il Gestore Servizi Energetici (Gse) ha introdotto importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) aggiornando la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie in Italia. La cabina primaria è essenziale per trasformare l'energia da alta a media tensione, garantendo che i membri delle Cer siano collegati allo stesso impianto. Ora è possibile individuare l'area convenzionale tramite indirizzo, coordinate geografiche, codice di connessione alla rete (POD) o codice dell’area.
Questo aggiornamento si basa sulle nuove informazioni dei Gestori di Rete e include la ridefinizione delle aree sovrapposte a più zone di mercato, poiché la condivisione energetica deve avvenire in un'unica zona. Le aree ridotte sono segnate in verde scuro e quelle ampliate in verde chiaro per un mese. Le regioni coinvolte sono Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
L’elenco delle aree modificate è disponibile sul sito del Gse nella sezione dedicata ai Gruppi di autoconsumatori e comunità di energia rinnovabile.
L’associazione Codici è a disposizione con i propri esperti per fornire chiarimenti e supporto sia sulla costituzione che sul funzionamento delle Cer. Per informazioni è possibile telefonare al numero 065571996 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte
Domenica, 04 Maggio 2025 10:48Dopo una breve pausa di sole, l’Italia settentrionale si prepara a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da domenica 4 maggio, una saccatura in discesa dall’Europa...

Clima, 2024 anno record: caldo estremo e alluvioni diffuse in Europa
Venerdì, 02 Maggio 2025 10:48Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, caratterizzato da ondate di calore senza precedenti, alluvioni diffuse e scioglimento accelerato dei ghiacciai. L'allarme è compendiato nel...

Aria irrespirabile in Italia: in 26 città superati i limiti nei primi tre mesi dell'anno
Venerdì, 02 Maggio 2025 10:31Un nuovo allarme smog arriva dal report congiunto dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) e dell’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, che fotografa una situazione critica in 26...

Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:27Promossa dall’amministrazione comunale, un’occasione educativa e partecipata per riflettere sul futuro del pianeta In occasione della Giornata della Terra, l’amministrazione comunale di Valguarnera,...