-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
-
Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
-
Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro
Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema dell’integrazione europea, è stato l’onorevole Raffaele Stancanelli, parlamentare europeo, che ha offerto ai presenti una vera e propria lezione di storia e politica sull’Unione Europea.
L’on. Stancanelli ha condotto i partecipanti in un viaggio ideale che parte dalle radici del progetto europeo: dal Manifesto di Ventotene alla Dichiarazione di Schuman, fino ad arrivare alle sfide odierne dell’Unione. Un intervento appassionato, denso di contenuti e riferimenti storici, ma anche estremamente attuale e accessibile. La platea, composta dagli iscritti alla scuola di formazione, ha partecipato attivamente con domande, osservazioni e punti di vista che hanno reso il confronto ancora più vivo e stimolante.
Un momento di crescita collettiva che ha evidenziato l’importanza di spazi di formazione e dialogo politico, soprattutto per le nuove generazioni. Soddisfazione unanime da parte degli organizzatori e dei partecipanti, che hanno sottolineato la qualità della relazione dell’on. Stancanelli e apprezzato la sua consueta schiettezza e onestà intellettuale, tratti distintivi che non sono mancati nemmeno in questa occasione.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:37Riparte con slancio la nuova stagione di Piazzetta Bagnasco, il salotto culturale di Palermo che si conferma punto di riferimento per il dialogo, la riflessione e l’impegno civile. L’edizione 2025...

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
Domenica, 11 Maggio 2025 16:44Enna - Sabato 10 maggio resterà una data memorabile per i soci della Pro Loco Enna. In una giornata ricca di emozione e orgoglio, oltre 130 partecipanti hanno avuto l'onore e il privilegio di salire...

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
Domenica, 11 Maggio 2025 12:54Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in...

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
Domenica, 11 Maggio 2025 05:33Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...