-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura come Progetto Speciale 2025, che celebra l’eredità artistica e spirituale del grande cantautore siciliano, a quattro anni dalla sua scomparsa.
Il festival – a ingresso gratuito – è ideato dal Centro Studi di Gravità Permanente, con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti, e si sviluppa nei luoghi simbolo della vita e dell’opera di Battiato, con un programma che intreccia musica, teatro, meditazione e riflessione interiore. L’Etna diventa così teatro naturale di un percorso che, tra radici e visioni, si propone di continuare la ricerca dell’artista “oltre i confini di religioni, generi e discipline”.
Il calendario si apre venerdì 16 maggio a Riposto con la cerimonia di intitolazione di una piazza a Battiato, nel quartiere dove nacque. Seguiranno incontri, spettacoli e performance esperienziali come il seminario sufi guidato dal maestro Sheykh Hassan Dyck, lo spettacolo “Come verdi fili d’erba” con Stefano Pio, e la presentazione del libro “Il mio amico Franco Battiato” di Filippo Patti.
Sabato spazio al talk-show teatrale “Avrei voluto dirti”, condotto da Fabio Bagnasco, con ospiti Red Ronnie, Morgan e Susy Blady, e alla sera lo spettacolo poetico-musicale “Vite Parallele”, con musiche di Battiato eseguite dal vivo da un ensemble guidato da Filippo Destrieri e Stefano Pio.
Domenica 18 maggio, anniversario della scomparsa dell’artista, sarà dedicata a momenti di preghiera, musica persiana e danza dervish, culminando nel concerto finale “No Time No Space” nella piazza che oggi porta il suo nome a Riposto.
Tra gli ospiti anche il calligrafo sensitivo Norbu Grinparich, le attrici Lucia Sardo e Ketty Governali, e il gruppo teatrale Co-Scienza, per un’edizione che vuole essere viaggio, ricordo e trasformazione, proprio come avrebbe voluto Franco Battiato.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:01220 esperti da 40 Paesi alla LUMSA di Palermo Palermo – Oltre 220 delegati da 40 Paesi si riuniranno a Palermo per la Special Conference della Strategic Management Society (SMS), uno dei principali...

Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge”
Lunedì, 19 Maggio 2025 10:02L’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha preso parte all’edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino, intervenendo presso lo stand dell’Assessorato dei Beni...

Musica per la Vita: 70 medici in concerto al Teatro Massimo di Palermo per sconfiggere la polio
Sabato, 17 Maggio 2025 15:37Un evento unico che unisce arte, scienza e solidarietà: mercoledì 21 maggio alle ore 19:30, il prestigioso Teatro Massimo di Palermo ospiterà la World Doctors Orchestra, un'orchestra sinfonica...

Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet
Venerdì, 16 Maggio 2025 18:54Il Comitato Enna Pride promuove un evento speciale domenica 18 maggio 2025 al Parco Avventura Xibet, per avvicinarsi insieme al corteo Enna Pride del 31 maggio. Dalle ore 10:00, una giornata...