-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Petralia Sottana (Pa) - Si presenta il libro “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”
Il 4 maggio 2025 alle 17:00 presso l’Aula consiliare di Petralia Sottana si terrà la presentazione del libro di Giovanni Fatta e Calogero Vinci, “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte” (Edizioni Caracol). L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali e dell’editore Monica Craparo, con un dialogo tra gli autori moderato da Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia, e con interventi di Giuseppe Antista. Promosso dal Centro per il libro e la lettura, Maggio dei libri, Comune di Petralia Sottana, Libri d’alta quota e BCsicilia, con il patrocinio della Fondazione Sicana, l’incontro si focalizza sulle cuspidi maiolicate, elementi architettonici iconici del paesaggio siciliano. Queste cuspidi, realizzate in laterizi maiolicati, rappresentano un simbolo di una monumentalità povera, con un forte impatto visivo e identitario, e sono espressione di antichi saperi costruttivi e decorativi. Sebbene le maioliche di pregio siano riconosciute come opere d’arte, quelle architettoniche sono meno valorizzate, nonostante la loro rilevanza storica e formale. Lo studio approfondisce la diffusione di oltre cento cuspidi in tutta la Sicilia, analizzandone le caratteristiche tipologiche, costruttive e decorative, evidenziando le varianti nelle piccole realtà urbane e la loro importanza nel paesaggio locale. Viene affrontata anche la fragilità di queste strutture e le sfide legate ai restauri, sottolineando il valore storico e culturale di questi elementi architettonici.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Enna Pride 2025: al via i preparativi
Sabato, 03 Maggio 2025 09:59Assemblea pubblica e AperiPride per costruire insieme un evento inclusivo e partecipato Il Comitato Enna Pride è già all’opera per dare forma alla seconda edizione del Pride cittadino, che si...

Enna - Festival dello sviluppo sostenibile: l’Archivio di Stato tra storia, territorio e futuro
Sabato, 03 Maggio 2025 09:40In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, l’Archivio di Stato di Enna invita il pubblico alla giornata inaugurale delle proprie...

Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
Venerdì, 02 Maggio 2025 17:31Prosegue con due nuovi eventi il ricco programma culturale di “Biblioinsieme”, il progetto promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal...

Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:52Il 4 maggio al Nuovo Teatro Scaletta si conclude la rassegna “Famiglie a teatro” con lo spettacolo piccolomondomusica, scritto da Marta Cutugno e interpretato da Francesco Natoli, Giulia De Luca,...