-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Presentato il progetto "Biblioinsieme"
Promosso dalla società Dante Alighieri di Enna è stato presentato giovedì scorso alla biblioteca comunale del capoluogo Ennese "BIBLIOINSIEME", un progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura, in partenariato con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa e con altre associazioni del terzo settore. Uno degli obbiettivi che si prefigge l'associazione è quello di trasformare le biblioteche dei vari comuni coinvolti in luoghi di incontri, attraverso attività e laboratori culturali destinati a diverse fasce d’età. Si punta a favorire l'inclusione, il rispetto delle diversità e la costruzione di una comunità solidale, restituendo alle biblioteche il loro ruolo centrale nella diffusione della conoscenza e nella conservazione della memoria storica e culturale.Tra le attività presentate durante la conferenza stampa vi sono: laboratori di lettura ad alta voce per bambini e ragazzi (3-13 anni), laboratori di lettura espressiva e recitazione, un laboratorio per anziani dal titolo “Il bastone della saggezza”, una rassegna cinematografica itinerante, un ciclo di conferenze e un importante convegno previsto per il 2026.Il progetto è stato redatto dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, associazione capofila e soggetto responsabile, con in testa il prof. Pietro Colletta. Sono coinvolte numerose associazioni partner: Associazione Amici della Festa del Libro – Il Sasso nello Stagno, Associazione culturale L’Arpa, Associazione Innova Civitas, Coordinamento Regionale Volontariato e Solidarietà Luciano Lama ONG Onlus, Associazione ricreativa culturale Libri&Altrove. I Comuni di Enna e Aidone vantano il titolo di Città che legge per il triennio 2024-2026.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...