-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
-
Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
-
Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Catania - Fervono i preparativi per il concerto di Capodanno che sarà trasmesso in diretta da Canale 5
Entrano nel vivo i preparativi per il concerto di Capodanno che si terrà Catania in piazza Duomo. Sono infatti in corso i lavori di montaggio del grande palco che ospiterà il concerto, che sarà disponibile gratuitamente, voluto dalla Regione siciliana per promuovere l’immagine della Sicilia in ambito nazionale. Il Comune ha predisposto un piano di interventi per fronteggiare il prevedibile grande afflusso di pubblico che vorrà assistere all’evento.
Sul palco si avvicenderanno musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana e gli idoli dei più giovani. Condurranno la serata Federica Panicucci e Fabio Rovazzi che si avvarranno della partecipazione di Paola e Chiara, Orietta Berti, Umberto Tozzi, Baby K oltre ai talenti della scuola di “Amici”.
L’ingresso in piazza Duomo, per motivi di sicurezza, verrà contingentato a 7.600 persone. Si entrerà attraverso appositi varchi, presidiati da steward, uno sulla via Etnea e due sulla via Vittorio Emanuele II (lato Municipio e lato Duomo).
Per garantire la massima fruizione possibile, saranno installati due maxi schermi che verranno sistemati in piazza Università, dove entreranno al massimo 8.000 persone: l’accesso avverrà attraverso i varchi presidiati su via Etnea e su via Euplio Reina.
L’amministrazione comunale, d’intesa con Amts e Fce, ha anche varato un piano di aree di sosta nei pressi del centro storico: in via Maddem, corso Sicilia, piazza Borsellino, via Plebiscito (collegato da 504R fino alle 3 di notte) e con i parcheggi scambiatori: Nesima (collegato con metro e con 421), Due Obelischi (collegato con BRT1), Sanzio (collegato con BRT5). Ultima corsa bus Amts ore 2.30, ritirata servizio alle 4. Infine, su specifica richiesta del sindaco Trantino, la metropolitana rimarrà aperta fino alle 3 del mattino. I pullman organizzati potranno avere accesso e sostare in una zona appositamente individuata all’interno dell’area portuale.
Il Comune di Catania adotterà specifiche ordinanze che prevedono, tra l’altro, il divieto di somministrazione di bevande alcoliche e, comunque, il divieto dell’utilizzo di bicchieri e contenitori in vetro. Il piano sanitario ha previsto un’unità mobile operativa in piazza Università, ambulanze (con personale medico e infermieristico) e squadre di soccorritori appiedati.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:37Riparte con slancio la nuova stagione di Piazzetta Bagnasco, il salotto culturale di Palermo che si conferma punto di riferimento per il dialogo, la riflessione e l’impegno civile. L’edizione 2025...

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci
Domenica, 11 Maggio 2025 16:44Enna - Sabato 10 maggio resterà una data memorabile per i soci della Pro Loco Enna. In una giornata ricca di emozione e orgoglio, oltre 130 partecipanti hanno avuto l'onore e il privilegio di salire...

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
Domenica, 11 Maggio 2025 12:54Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in...

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
Domenica, 11 Maggio 2025 05:33Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...