-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Ritorna "L'Isola d'inchiostro": successo della prima serata e nuovi appuntamenti ad agosto
Dopo il successo della prima serata, il primo agosto, si rinnova l'appuntamento de “L'Isola d'inchiostro”, evento letterario che conta sul patrocinio del Comune di Sperlinga e sul sostegno di sponsor locali.
"La nostra soddisfazione – spiega Stefano Vespo, presidente dell'associazione Il Manto di Kore che promuove l'evento – è essere riusciti a coinvolgere sempre più persone nei nostri pomeriggi. Fare comunità, valorizzando la nostra identità e la nostra cultura, sia letteraria che materiale, crediamo sia la risposta giusta al processo di omologazione e atomizzazione sociale che viviamo oggi."
Nella prima serata, il primo agosto, sono risuonate le parole di Nino Savarese, lette dalle giovanissime Virginia Salvo, Irene Filippone, Chiara Mocciaro, allieve della scuola di teatro Eufonia di Santi Cicardo, e dallo stesso Stefano Vespo. La serata è stata arricchita dalla musica di Maurizio Nasello e Maurizio La Placa, componenti della Piccola Orchestra Animae Faber, con La Placa anche come lettore e interprete dei testi. Per lo spazio poetico, un momento molto suggestivo e toccante è stato offerto dai versi di Nicola Amoruso, letti dalla figlia Chiara. Un folto e affezionato pubblico ha assistito, rapito anche dal tramonto visibile da uno dei più suggestivi angoli di Sperlinga: il cortile sopra gli ingrottati caratteristici del borgo.
Alle letture è seguito un aperitivo all'insegna dei prodotti di qualità a chilometro zero: i formaggi del caseificio Barreca di Gangi, accompagnati dal Miele Mandralisca, altra azienda gangitana; le focacce preparate dal Baglio San Pietro di Nicosia e il pane del rinomato panificio San Giovanni di Sperlinga; la birra 24 Baroni, prodotto nicosiano d'eccellenza. I raffinati segnalibro della cartolibreria Agorà, con le citazioni degli autori letti, hanno completato l'accoglienza offerta a tutti i partecipanti.
Giovedì 8 agosto, sempre alle 18:30, al “curtigghiu” di Sperlinga, si farà il bis con Federico De Roberto e la poetessa sperlingese Giovanna Lo Bianco. Le letture saranno affidate a Francesco Castiglione, Carla Castagna e Virginia Salvo, tutti di Gangi, con l'accompagnamento musicale di Giuseppe Turricchia, giovane e talentuoso fisarmonicista nicosiano.
Si proseguirà il 13 agosto con Giuseppe Tomasi di Lampedusa, concludendo il 20 agosto con Giovanni Verga.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:01220 esperti da 40 Paesi alla LUMSA di Palermo Palermo – Oltre 220 delegati da 40 Paesi si riuniranno a Palermo per la Special Conference della Strategic Management Society (SMS), uno dei principali...

Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge”
Lunedì, 19 Maggio 2025 10:02L’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha preso parte all’edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino, intervenendo presso lo stand dell’Assessorato dei Beni...

Musica per la Vita: 70 medici in concerto al Teatro Massimo di Palermo per sconfiggere la polio
Sabato, 17 Maggio 2025 15:37Un evento unico che unisce arte, scienza e solidarietà: mercoledì 21 maggio alle ore 19:30, il prestigioso Teatro Massimo di Palermo ospiterà la World Doctors Orchestra, un'orchestra sinfonica...

Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet
Venerdì, 16 Maggio 2025 18:54Il Comitato Enna Pride promuove un evento speciale domenica 18 maggio 2025 al Parco Avventura Xibet, per avvicinarsi insieme al corteo Enna Pride del 31 maggio. Dalle ore 10:00, una giornata...