-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Licata (AG) - Tornano le iniziative per la "Giornata Mondiale del Rifugiato"
Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale, la Sole Società Cooperativa Sociale, dal 20 al 23 giugno, trasformerà letteralmente il centro storico di Licata, per accogliere convegni, degustazioni, balli afro, folklore e proiezioni, dedicati al tema dell'integrazione e dell'inserimento nel tessuto sociale.
La "Giornata Mondiale del Rifugiato" è un progetto del Sai (Sistema Accoglienza Integrazione), realizzato anche con la collaborazione di:
Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento ed Associazione AfroDanzando,
ed è presente a Licata già da dieci anni.
Ecco il programma completo della manifestazione:
- 20 giugno: Alle 18, al Museo Archeologico della Badia, convegno sul tema “Immigrazione e Accoglienza”. Alle 19, in piazza Sant’Angelo, le degustazioni negli stand enogastronomici con prodotti a km zero che saranno aperti ogni sera per tutti i giorni della manifestazione. Alle 20 la degustazione di Cous Cous.
- 21 giugno: Alle 20, in piazza Sant’Angelo, lo spettacolo “Inclusione, danza e musica”, a cura delle scuole di danza cittadine.
- 22: Alle 20, in piazza Sant’Angelo, musiche e balli a cura di “Mohamed & Friends” e del gruppo folk “A Lanterna”.
- 23 giugno: Alle 20 nel chiostro di San Francesco letture “Nessuno è straniero”, a cura di “Tra le righe”. Alle 20.30 la proiezione del film “La Profezia e la Trasformazione”, a cura dell’Associazione “Le Culture Diverse”. A seguire degustazione di prodotti tipici.
Foto: https://www.osservatoriodiritti.it/wp-content/uploads/2020/06/giornata-del-rifugiato-3.jpg
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
Domenica, 13 Luglio 2025 09:56Per tutto il mese di luglio, ogni martedì alle ore 19:00, il Parco Proserpina di Pergusa diventerà un’oasi di parole, pensieri e confronto con l’“Aperitivo Letterario”, l’iniziativa a cura del...

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti
Domenica, 13 Luglio 2025 09:04“L’ORA CHE MANCA ALLA STORIA” di Salvo Fleres e Paolo Garofalo Sigonella 1985: l’ora in cui l’Italia disse NO agli USA. E lo fece in silenzio, ma con fermezza. Ci sono libri che raccontano la...

Catania - Film, torna a Catania CineAmatografo, martedì al cinema
Venerdì, 11 Luglio 2025 11:47La rassegna CineAmatografo torna a Catania, proposta da Buongiorno Sicilia, con film ambientati nella nostra terra, proiettati gratuitamente su un grande schermo. Dopo il successo del 2022 in piazza...

Enna - Entra nel vivo la IV edizione del FINC Festival
Venerdì, 11 Luglio 2025 10:21La IV edizione del FINC - Festival Internazionale Nouveau Clown che si svolge tra il 27 giugno e il 13 luglio tra Giardini Naxos ed Enna, con il sostegno del Ministero della Cultura, dei Comuni...