-
“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
-
A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Augusta - 15^ edizione del concorso "Il Federiciano": Inaugurate le sei stele poetiche con le poesie dei vincitori

Un’edizione da record con oltre 4.800 partecipanti, oltre 9.000 composizioni, 1.500 poeti presenti in Augusta che hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive.
L'investitura come "Paese della Poesia" è avvenuta il 26 agosto, nella seconda giornata del festival, con l'inaugurazione al pubblico delle sei stele in ceramica maiolicata, alla presenza del sindaco Giuseppe Di Mare e dell'assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino; del maestro Alessandro Quasimodo, ospite di punta; della giornalista Caterina Aletti in rappresentanza della casa editrice; e dell'attrice Mariapaola Tedesco, madrina dell'evento. Le opere, affisse sulla parete della chiesa del Seicento di via SS. Annunziata, lungo la strada ribattezzata "Largo della Poesia", esaltano la via che un tempo costituiva l'ideale legame della comunità civica, militare e religiosa, collegando la chiesa madre e il Castello svevo della città nata per la felice intuizione di Federico II di Svevia, a cui è dedicato il premio.

Dal "Largo della Poesia", a loro dedicato, i poeti federiciani, provenienti da ogni parte dello Stivale, si sono poi diretti verso le tre piazze del centro storico (Piazza Castello, Piazza Duomo e Piazza Mercato) per partecipare ai tre reading di poesia in contemporanea, per la festa collettiva del più grande raduno poetico d'Italia che si dà appuntamento ad ogni nuova edizione.
Ora il festival è terminato, ma restano ancora accese le luci sul premio e su Augusta grazie alle foto, ai video e agli articoli di questa storica edizione, che verranno pubblicati sulle pagine Facebook della casa editrice.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:58Giovedì 8 maggio alle ore 18.00, presso il Parco Botanico e Artistico Radicepura di Giarre (via Fogazzaro 19), si terrà un incontro pubblico per illustrare il nuovo bando promosso dall’Assessorato...

“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:30La spiaggia di Mondello si è trasformata in una grande palestra all’aperto durante la prima tappa di “Muoviti”, iniziativa dedicata alla promozione dell’attività fisica e della prevenzione...

Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:25Dopo il successo della prima esposizione, la mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia / Palermo Blooms with Santa Rosalia” arriva a Malta per la sua seconda tappa internazionale, dove sarà...

"Costanza d’Altavilla. Donne e potere": un viaggio tra storia e attualità al Palazzo dei Normanni
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:10Giovedì 8 maggio alle ore 16.00, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, si terrà la presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere” , promosso dalla Commissione sulla...