-
Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
-
Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
-
PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
-
“Muoviti”: Sport, Salute e Prevenzione in Sicilia – Tappa a Paternò e Convegno a Palermo
-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna celebra San Sebastiano: fede, tradizione e cultura al centro dei festeggiamenti
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, organizzati dalla parrocchia San Leonardo in Montesalvo e dal comitato dei volontari. L'epicentro delle celebrazioni è la storica chiesetta di San Sebastiano, nel cuore del quartiere Monte, adornata da archi di luminarie che annunciano un ricco programma spirituale e culturale.
Momenti salienti:
- 17 gennaio: Triduo Solenne con la “Svelata” del simulacro seicentesco di San Sebastiano, accompagnata da un omaggio floreale e dall'offerta d'incenso, alla presenza del Vespa Club Enna.
- 18 gennaio: Messa con i bambini e, in serata, celebrazioni con Enna Calcio e il Comitato Territoriale UISP, seguite da "Sebastianus", un evento culturale sul culto del santo.
- 19 gennaio: Vigilia con celebrazioni dedicate ai gruppi di arcieri medievali di Enna e Gela.
- 20 gennaio: Giorno della festa con messe solenni, tra cui quella presieduta da Fra Daniele Lo Nigro alla presenza del Corpo di Polizia Municipale in alta uniforme, che offrirà un omaggio floreale al patrono.
- 30 gennaio: Arrivo dei bracci reliquiari di San Sebastiano da Acireale, con una celebrazione solenne presieduta dal decano della Basilica di San Sebastiano di Acireale, Don Alessandro Di Stefano.
Questi festeggiamenti, che intrecciano fede, tradizione e cultura, testimoniano l'intenso legame tra la comunità ennese e il suo patrono, rendendo ogni evento un momento di grande partecipazione.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Enna - La comunità Ennese ha accolto il rientro del simulacro di Maria S.S Addolorata
Giovedì, 22 Maggio 2025 08:31Un fiume di fedeli ieri sera ha accolto nel capoluogo il rientro del simulacro di Maria S.S Addolorata da Roma dove ha partecipato al Giubileo delle Confraternite.Emozione, gioia, sentimenti...

Santa Rita, fiore della speranza: fede e devozione a Enna
Giovedì, 22 Maggio 2025 07:31Enna - Oggi, Giovedì 22 Maggio 2025, la comunità cristiana di Enna celebra con profonda devozione la festa liturgica di Santa Rita da Cascia, fiaccola di speranza nelle tribolazioni e modello...

"Tu Sei Agata": al via la raccolta dei tessuti per l’opera partecipativa lunga un chilometro
Martedì, 20 Maggio 2025 16:10Palermo - È partita ufficialmente la raccolta pubblica dei tessuti per "Tu Sei Agata", il grande progetto di arte partecipativa ideato dall’artista siciliano Domenico Pellegrino, in collaborazione...

Grande evento ad Enna! giornata regionale "Nuovi Orizzonti Sicilia" – un’esplosione di luce e speranza!
Martedì, 20 Maggio 2025 15:18Domenica 25 Maggio presso il Salone Parrocchiale della nuova chiesa di Santa Lucia ad Enna Bassa si terrà un appuntamento imperdibile per tutta la Sicilia! La Giornata Regionale di Nuovi Orizzonti...