-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
-
Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
-
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La Sicilia del Gusto si Fa Sistema: la Federazione delle Strade del Vino punta su qualità, sinergie e turismo
La Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, nata nel dicembre scorso, prosegue la sua intensa attività di promozione in Italia e all’estero. L’associazione riunisce sette storiche strade del vino dell’isola, rappresentando oltre 250 realtà tra aziende vitivinicole e strutture ricettive. Dopo la partecipazione a Valladolid, la Federazione ha presentato i suoi obiettivi anche al Vinitaly, nel Padiglione Sicilia, evidenziando l’importanza dell’enoturismo in vista del 2025, anno in cui la Sicilia sarà proclamata Regione europea della gastronomia.
Al centro del progetto c’è l’idea di un turismo enogastronomico evoluto, capace di valorizzare le eccellenze territoriali e culturali. Un’unica voce per le Strade del Vino, come sottolineato dal presidente Salvatore Lombardo, per migliorare i servizi, formare gli operatori e confrontarsi con modelli virtuosi, sia italiani che esteri. Con gemellaggi già attivati con realtà come il Soave e l’Alsazia, la Federazione punta a diventare un polo di riferimento per il turismo del gusto, promuovendo qualità, accoglienza e identità siciliana.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:51Sicilia – Parte ufficialmente il progetto “Olioteca Siciliana”, promosso dall’ATS Olioteca Siciliana e cofinanziato dal PSR Sicilia 2014–2022 (Sottomisura 3.2, Annualità 2025), con l’obiettivo di...

La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia
Lunedì, 05 Maggio 2025 15:57La Sicilia inaugura con grande successo il suo stand a "TuttoFood Milano 2025", uno dei principali eventi internazionali dedicati all’agroalimentare. Situata nel Padiglione 14 (stand E07 ed E19), la...

Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
Sabato, 03 Maggio 2025 16:52Pasta o riso? Una domanda che torna spesso sulle tavole degli italiani e non solo. Entrambi sono fonti di carboidrati, ma con proprietà nutrizionali differenti che incidono sul metabolismo, sul...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...