Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Enogastronomia
  5. Gabriele Fiumara porta l’Italia ai Mondiali di Gelateria 2026
Ultima Ora
  • Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità divider
  • ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione divider
  • Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva divider
  • Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale” divider
  • Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Enogastronomia
30 Gennaio 2025

Gabriele Fiumara porta l’Italia ai Mondiali di Gelateria 2026

Lo chef del gelato Gabriele Fiumara (il primo da sx nella foto) ha conquistato il podio della Gelato Europe Cup al Sigep 2025 di Rimini, garantendosi l’accesso aithumbnail Da sinistra Gabriele Fiumara Alessandro Racca e Angelo Cardella Campionati Mondiali di Gelateria 2026. Guidando la squadra italiana insieme al team manager Alessandro Racca e al pastry chef Angelo Cardella, Fiumara ha dimostrato l’eccellenza del Made in Italy nella gelateria artigianale.

L’Italia si è distinta particolarmente nella categoria "Miglior Gelato del Recupero", vincendo con una creazione innovativa a base di ingredienti di recupero, tra cui il panettone. La giuria, composta da nove giornalisti, ha premiato l’originalità e la sostenibilità della proposta, sottolineando il talento di Fiumara nell’unire gusto e responsabilità ambientale.

“Sono orgoglioso di questo risultato, un passo fondamentale per il mio percorso e per tutta la squadra”, ha dichiarato Fiumara, che ora punta alla vittoria mondiale.

Originario di Santa Teresa di Riva (ME), lo chef si è affermato come una figura di spicco nel settore, grazie alla sua capacità di combinare tradizione e innovazione. La sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità lo ha reso un riferimento per la gelateria italiana, che ora attende con entusiasmo la sfida del Mondiale 2026.

  • gelato, europe, cup, rimini, gabriele fiumara
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • gelato, europe, cup, rimini, gabriele fiumara

Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP

L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:51

Sicilia – Parte ufficialmente il progetto “Olioteca Siciliana”, promosso dall’ATS Olioteca Siciliana e cofinanziato dal PSR Sicilia 2014–2022 (Sottomisura 3.2, Annualità 2025), con l’obiettivo di...

La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia

La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia

Lunedì, 05 Maggio 2025 15:57

La Sicilia inaugura con grande successo il suo stand a "TuttoFood Milano 2025", uno dei principali eventi internazionali dedicati all’agroalimentare. Situata nel Padiglione 14 (stand E07 ed E19), la...

Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?

Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?

Sabato, 03 Maggio 2025 16:52

Pasta o riso? Una domanda che torna spesso sulle tavole degli italiani e non solo. Entrambi sono fonti di carboidrati, ma con proprietà nutrizionali differenti che incidono sul metabolismo, sul...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking

Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03

Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica