-
Automobilismo - Simone Patrinicola a Spa-Francorchamps per i primi punti nella GT Cup Europe
-
Credito al consumo: al via da domani i contributi per abbattere gli interessi. 30 milioni per i cittadini siciliani
-
Un aiuto concreto per le donne in lotta: contributo per l’acquisto di parrucche dall’ASP di Enna
-
Yoga Day Festival a Enna: Benessere, Spiritualità e Connessioni per Tutti
-
Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta
-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
-
Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Credito al consumo: al via da domani i contributi per abbattere gli interessi. 30 milioni per i cittadini siciliani
Partono domani, mercoledì 15 maggio alle ore 12, le domande per accedere ai contributi a fondo perduto destinati alla riduzione degli interessi su prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli non di lusso. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana e gestita da Irfis – FinSicilia, prevede uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro (15 milioni per ciascuna delle annualità 2025 e 2026), provenienti dal “Fondo Sicilia”.
Le richieste potranno essere inoltrate esclusivamente online, tramite SPID di livello 2 o CNS, fino alle ore 17 del 18 giugno 2025, sulla piattaforma: incentivisicilia.irfis.it
A chi è destinato il contributo: Residenti in Sicilia; Che abbiano sottoscritto, dal 1° gennaio 2025, un prestito per l’acquisto di beni durevoli non di lusso (es. elettrodomestici, mobili, dispositivi medici, protesi); Con un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro. Caratteristiche del contributo: Copertura del 70% degli interessi sul finanziamento; Importo minimo: 150 euro, massimo: 5.000 euro; È possibile presentare una sola domanda per ciascun richiedente. Sono escluse le spese per beni di lusso, beni non durevoli o semidurevoli. Le richieste saranno ordinate in base al valore ISEE crescente. La graduatoria sarà pubblicata sul sito di Irfis e varrà come notifica ufficiale.
Il presidente della Regione Renato Schifani ha definito la misura “un aiuto concreto per le famiglie in un contesto di inflazione crescente”, mentre la presidente di Irfis, Iolanda Riolo, ha sottolineato che l’obiettivo è “stimolare il tessuto economico siciliano con strumenti efficaci e accessibili”. Supporto e documentazione: Sul portale sarà disponibile una sezione FAQ, un call center dedicato e un indirizzo email per l’assistenza. Tutti i dettagli, guida alla compilazione e modulistica sono disponibili anche sul sito del Dipartimento regionale delle Finanze: www.regione.sicilia.it e su www.irfis.it.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Credito al consumo: al via da domani i contributi per abbattere gli interessi. 30 milioni per i cittadini siciliani
Mercoledì, 14 Maggio 2025 12:40Partono domani, mercoledì 15 maggio alle ore 12, le domande per accedere ai contributi a fondo perduto destinati alla riduzione degli interessi su prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli...

Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
Lunedì, 12 Maggio 2025 20:25“Ho presentato una richiesta formale per la convocazione urgente di un’audizione presso la IV Commissione dell’ARS, - dichiara l’onorevole Giuseppe Lombardo, parlamentare di Sud chiama Nord - al...

AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:58“Ho presentato una richiesta formale per la convocazione urgente di un’audizione presso la IV Commissione dell’ARS, - dichiara l’onorevole Giuseppe Lombardo, parlamentare di Sud chiama Nord - al...

Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:10Per la prima volta in quasi due secoli di storia, il Consiglio Notarile di Siracusa si è dotato di un simbolo ufficiale, presentato dal presidente Sebastiano La Ciura il 10 maggio. Il nuovo logo,...