Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Cultura e Arte – La Nike di Kalkis a Giadini Naxos
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
20 Ottobre 2021

Cultura e Arte – La Nike di Kalkis a Giadini Naxos

La città di Naxos, fondata nel 734 a.C., fu la prima colonia greca di Sicilia. La città, oggi Giardini Naxos (al vecchio nome del comune – Giardini – si aggiunse, nel 1978, “Naxos” per ricordare la sede dell'antica colonia greca), oltre a presentare al suo interno una interessante area archeologica, è intrisa di storia e arte. A dimostrarlo, la Nike di Kalkis situata nell'antico quartiere Schisò. La statua, suggestiva opera d'arte dello scultore Carmelo Mendola, fu realizzata nel 1965 interamente in bronzo e rappresenta, oggi, una delle principali attrazioni, nonché il simbolo della città.nike kalkis

La statua fu collocata nell’estrema punta di Capo Schisò con lo sguardo rivolto verso il mare che aveva condotto su queste rive le navi dei coloni provenienti dalla Grecia.

La Nike, che rappresenta l'essenza storica del territorio, fu realizzata da Mendola traendo ispirazione dalla Nike di Samotracia, scultura di donna alata in marmo rinvenuta acefala e senza braccia, considerata la personificazione della vittoria per la mitologia greca e conservata al Museo del Louvre di Parigi.

Essa rappresenta il simbolo di Giardini Naxos e del gemellaggio con il comune ellenico Chalkis – Calcide Eubea –, avvenuto nel 1966. Proprio a Calcide Eubea fu collocata una copia della statua, nel 1980.

 

Immagine tratta da https://sicilyintour.com/la-nike-di-kalkis-lopera-darte-simbolo-di-giardini-naxos/

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica