-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Messina - “Scegliere il domani”: al via la XXII edizione dell’Horcynus Festival
Tutto pronto per la XXII edizione dell’Horcynus Festival, il cui tema di quest’anno è “Scegliere il domani”, che offrirà spunti per riflettere su come le scelte di oggi, culturalmente, economicamente, socialmente e tecnologicamente connotate, determineranno il futuro di tutti noi.
L'evento avrà luogo a partire dal 18 luglio 2024 fino al 4 agosto, presso il Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, come di consueto.
“Da sempre l’Horcynus Festival restituisce in termini culturali il lavoro che il Distretto Sociale Evoluto, di cui Fondazione Horcynus Orca e Fondazione Messina sono parte fondante, svolge nel contrasto alle diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento” - sottolinea Giuseppe Giordano, presidente della Fondazione Horcynus Orca e prorettore dell’Università degli Studi di Messina. “In questa XXII edizione abbiamo puntato ancora di più sullo 'Scegliere il Domani', perché il futuro dipende anche da ciò che facciamo, insieme, per la comunità, a partire da quelle più esposte alle scosse del contemporaneo. Ci sarà l’opportunità di assistere a documentari e film in anteprima nazionale, concerti, laboratori educativi di alto livello: interessanti, innovativi e che ci aiuteranno a riflettere. Il tutto in modo gratuito, come sempre”.
L’edizione 2024 propone una serie di appuntamenti coerenti con tali premesse, confermando le sezioni “Arcipelaghi della visione”, “Mare di cinema arabo”, “Fuori Norma”, il concorso nazionale di videoclip “Vedere la Musica”, eventi letterari, di teatro e musica.
Presente anche la sezione Horcynus Educational Festival denominata “Laboratori in Festival”, che propone di massimizzare l’impatto educativo delle ricerche e delle sperimentazioni culturali e socio-economico-ambientali, attraverso percorsi laboratoriali adatti a bambine, a bambini e giovani che si avvicineranno alla filosofia, all’arte, al racconto, alla matematica, all’architettura e così via.
Dal 6 all'8 agosto si svolgerà il "The Bunch Festival", che consisterà in una serie di performance di danza e teatrali, workshop, talk, musica ed esposizioni che coinvolgeranno più di 20 artisti emergenti nazionali e internazionali, per celebrare il valore della comunità in risposta al senso di isolamento e frammentazione spesso generato dal nostro mondo globale e digitalizzato. Un’occasione per stare insieme, nel modo più semplice e importante del mondo, per fare festa e affermare che 'nessun uomo è un'isola'.
Per prenotazione parcheggio riservato e gratuito a Torri Morandi (fino ad esaurimento posti) e per i “Laboratori in festival” si prega di telefonare al 090. 90.32.737 secondo i giorni e gli orari di seguito indicati:
fino al 17 luglio dal lunedì al venerdì 10,00 - 13,00/ 16,00 - 19,00; dal 18 luglio, tutti i giorni (inclusi sabato e domenica) 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,00.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

"Fantastiche Vibrazioni": le voci dei più piccoli raccontano la città dei sogni
Martedì, 08 Luglio 2025 11:02Nell’ambito delle iniziative di "Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini 2025", promosso dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, è nato il...

"Etna, colonna del cielo": lo Stabile di Catania celebra il vulcano con uno spettacolo tra mito, musica e poesia
Lunedì, 07 Luglio 2025 10:50Catania – Il Teatro Stabile presenta Etna colonna del cielo, nuova produzione teatrale in programma il 9 e 10 luglio alle ore 20:45 presso il Cortile Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone,...

Maletto (CT) - Zarrillo interrompe il concerto interrotto e si sfoga dal palco: “Così non si canta, servono regole e rispetto”
Domenica, 06 Luglio 2025 09:39Il cantautore ferma tutto e richiama il pubblico e la protezione civile Momenti di tensione e senso di responsabilità ieri sera a Maletto, in provincia di Catania, durante l’attesa esibizione di...

Standing Ovation per il Saggio-Spettacolo del "Centro Studio Danza" di Mariella Rizza
Domenica, 06 Luglio 2025 09:13Un Teatro gremito, un'esplosione di emozioni e talento. La danza incanta ancora Enna — Una serata magica, un vortice di emozioni e pura bellezza ha travolto il Teatro Comunale “F.P. Neglia”, gremito...