-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Lutto nel mondo della musica: è morto Pino D'Angiò
A 71 anni si è spento il celebre cantautore Pino D'Angiò, conosciuto negli anni '80 per il suo straordinario successo con il brano 'Ma quale idea', considerato uno dei primi esempi di rap in lingua italiana. Nato a Pompei come Giuseppe Chierchia, D'Angiò ha conquistato il pubblico non solo in Italia ma anche all'estero, dove è stato apprezzato come attore, doppiatore e produttore musicale.
Nonostante la sua carriera artistica sia stata fortemente ostacolata da problemi di salute, specialmente negli ultimi anni, D'Angiò ha continuato a essere presente sulla scena musicale. Infatti, ha partecipato all'ultima edizione del Festival di Sanremo nella serata dei duetti insieme ai Bnkr44, esibendosi in una versione remixata di 'Ma quale idea', che è diventata un successo radiofonico.
La sua musica e la sua personalità vivranno a lungo nella memoria di chi lo ha seguito e apprezzato, lasciando un segno indelebile nel panorama musicale italiano.
Foto: https://www.ilmessaggero.it/persone/pino_d_angio_morto_malattia_chi_e_sanremo_eta-8225670.html
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...