-
Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti
-
Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità
-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Siracusa – Parallelismi fra le tragedie greche e la guerra oggi
In occasione delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, "Aiace" di Sofocle e "Fedra" di Euripide, l’Associazione Pubblic/azione ha coinvolto il pubblico nella visione delle tragedie e in un convegno su “L’amore vergognoso e la vergogna amorosa”.
“Quando un individuo non riconosce il ‘doppio di sé’ può arrivare a commettere un suicidio, come Aiace e Fedra; quando il doppio è proiettato in un’altra persona, può arrivare a commettere un omicidio. Questo è il caso dei cosiddetti “femminicidi”. Ma cosa succede quando è un intero popolo a confrontarsi con un doppio di sé stesso? Lo vediamo nelle guerre contemporanee: gli israeliani vogliono sterminare i palestinesi, che identificano come gli ebrei del passato, vittime di persecuzioni. In essi nasce la vergogna del proprio passato da cancellare. Ma a questo punto gli ebrei di Israele si identificano con i loro antichi carnefici, e da questa identificazione, che li priva di ogni vergogna, essi stanno compiendo un suicidio storico: stanno, cioè, facendo a pezzi la loro memoria, distruggendo il credito che essi avanzavano nei confronti della storia".
Sono le riflessioni del presidente Ernesto Romano.
Durante i tre giorni dedicati ai miti e all’attualità sono intervenuti lo psicoanalista Simone Bruschetta, lo psicoanalista Angelo Garigliano, lo psichiatra Sergio Paradiso, la psicoanalista Patrizia Montagner, la psicoanalista Alessandra Astorina, la psicoanalista Cinzia Carroccio, lo psicoanalista Nicola Nociforo, la psicologa e psicoterapeuta Angela Maria La Rosa, lo psichiatra e psicoanalista Luca Caldironi. Il poeta Salvatore Solarino ha chiuso i lavori con “Intermezzi” di poesie.
Le attività dell’Associazione Pubblic/azione continueranno con appuntamenti multidisciplinari volti a stimolare la pensabilità: «Nel prossimo incontro - anticipa il segretario scientifico, lo psichiatra Sergio Paradiso - si esamineranno le declinazioni del significante “scienza” o “scientificità” in una tavola rotonda organizzata per celebrare il centenario dalla nascita di Paul Feyerabend (1924-1994), autore del saggio “Contro il metodo”». La partecipazione agli eventi – consultabili su www.pubblicazione.net – è aperta a tutti.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

"Fantastiche Vibrazioni": le voci dei più piccoli raccontano la città dei sogni
Martedì, 08 Luglio 2025 11:02Nell’ambito delle iniziative di "Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini 2025", promosso dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, è nato il...

"Etna, colonna del cielo": lo Stabile di Catania celebra il vulcano con uno spettacolo tra mito, musica e poesia
Lunedì, 07 Luglio 2025 10:50Catania – Il Teatro Stabile presenta Etna colonna del cielo, nuova produzione teatrale in programma il 9 e 10 luglio alle ore 20:45 presso il Cortile Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone,...

Maletto (CT) - Zarrillo interrompe il concerto interrotto e si sfoga dal palco: “Così non si canta, servono regole e rispetto”
Domenica, 06 Luglio 2025 09:39Il cantautore ferma tutto e richiama il pubblico e la protezione civile Momenti di tensione e senso di responsabilità ieri sera a Maletto, in provincia di Catania, durante l’attesa esibizione di...

Standing Ovation per il Saggio-Spettacolo del "Centro Studio Danza" di Mariella Rizza
Domenica, 06 Luglio 2025 09:13Un Teatro gremito, un'esplosione di emozioni e talento. La danza incanta ancora Enna — Una serata magica, un vortice di emozioni e pura bellezza ha travolto il Teatro Comunale “F.P. Neglia”, gremito...