-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro
Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo festeggiano quest’anno la 25ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti strategici per il futuro dell’agricoltura siciliana. Con oltre 300 espositori e una partecipazione in costante crescita, l’evento si consolida come una vetrina d’eccellenza per le produzioni locali e un’occasione di promozione per un’agricoltura di qualità, sostenibile e fortemente legata al territorio.
Al centro del dibattito, temi come la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica in agricoltura e la creazione di nuove filiere competitive. La fiera si è rivelata anche una piattaforma di dialogo tra istituzioni e imprese, come evidenziato dalla presenza di importanti figure politiche, tra cui il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Agricoltura, e il senatore Raul Russo, che hanno sottolineato il ruolo centrale dell’agricoltura per l’economia dell’entroterra siciliano.
Grande entusiasmo è stato espresso anche dal Sindaco di Valledolmo, Angelo Conti, promotore del progetto di un polo fieristico permanente che possa fungere da catalizzatore per investimenti, occupazione e sviluppo del territorio. “Questa fiera – ha dichiarato – non è solo una celebrazione dell’agricoltura, ma un passo deciso verso un futuro in cui Valledolmo diventi un centro economico e culturale per tutta la Sicilia interna”.
Il progetto punta a trasformare la fiera in un hub stabile per la valorizzazione dei prodotti tipici, la promozione del turismo enogastronomico e la crescita di un’agricoltura moderna e sostenibile. La sinergia tra pubblico e privato emerge come chiave per il successo, testimoniando la volontà del territorio di guardare con determinazione al futuro, nel rispetto delle sue tradizioni e con lo sguardo rivolto all’innovazione.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:46Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo festeggiano quest’anno la 25ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti strategici per il futuro dell’agricoltura siciliana. Con oltre 300...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...