Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Agricoltura e Zootecnia
  5. Addio a Arturo Ferruzzi, un Gigante dell’Agroindustria Italiana
Ultima Ora
  • Enna - Ex Provincia, il Presidente Capizzi incontra i sindacati divider
  • Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia divider
  • “A New West Side Story” debutta al Teatro Massimo Bellini divider
  • Giornata della Legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le Chiavi della Giustizia” divider
  • Nasce una nuova alleanza per giustizia, verità e riconciliazione divider
  • Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale divider
  • Trapani - Sanità siciliana al collasso: Croce si dimette dall’Asp, PD e M5S attaccano il governo Schifani divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Agricoltura e Zootecnia
10 Novembre 2024

Addio a Arturo Ferruzzi, un Gigante dell’Agroindustria Italiana

L’8 novembre ci ha lasciati Arturo Ferruzzi, Cavaliere del Lavoro, a 84 anni. Figlio di Serafino Ferruzzi, fondatore del più grande gruppoarturo ferruzzi agroindustriale italiano, Arturo ha proseguito l’opera del padre con discrezione e straordinaria competenza. Nonostante fosse lontano dai riflettori, Ferruzzi ha saputo costruire e consolidare un impero agroindustriale che ha portato l’eccellenza italiana nel mondo, diventando un ambasciatore di quel legame profondo con la terra e l’agricoltura che ha sempre animato il suo impegno.

Determinato a seguire ogni fase della filiera, Arturo Ferruzzi ha lavorato in prima linea, testimoniando il valore di un’agricoltura che fosse innovativa e al tempo stesso rispettosa delle tradizioni. Con la moglie Maria Cristina Busi, presidente di Confindustria Catania e di Sibeg Coca-Cola, al suo fianco da oltre quattro decenni, si è ritirato in Sicilia, rimanendo però una figura di sostegno per la famiglia e per chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo. Sempre un passo indietro, come solo i veri gentiluomini sanno fare, è stato un pilastro e un riferimento, un esempio di equilibrio e gentilezza.

I funerali si terranno martedì 12 novembre a Ravenna, nella basilica di San Francesco, alle ore 11.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera (EN) - Insediata la Consulta dell’Agricoltura: finalmente voce al mondo agricolo

Valguarnera (EN) - Insediata la Consulta dell’Agricoltura: finalmente voce al mondo agricolo

Giovedì, 15 Maggio 2025 10:26

Ieri pomeriggio, presso la Sala Giunta dell'amministrazione comunale di Valguarnera, è ufficialmente partita una nuova stagione per il settore agricolo locale: si è insediata la Consulta...

Miele siciliano, al via oltre 1,3 milioni di euro di contributi per apicoltori: pubblicate le graduatorie 2024/2025

Miele siciliano, al via oltre 1,3 milioni di euro di contributi per apicoltori: pubblicate le graduatorie 2024/2025

Giovedì, 15 Maggio 2025 09:12

La Regione Siciliana ha pubblicato le graduatorie definitive del bando per la campagna apistica 2024/2025 , nell’ambito delle azioni di sostegno alla produzione e commercializzazione del miele....

Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro

Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro

Venerdì, 02 Maggio 2025 12:46

Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo festeggiano quest’anno la 25ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti strategici per il futuro dell’agricoltura siciliana. Con oltre 300...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura:

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"

Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46

Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica