Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna – Il problema casa per gli studenti sarà ancora più drammatico nei prossimi anni
Ultima Ora
  • “Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente divider
  • Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU divider
  • Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata divider
  • Automobilismo - Successo storico nella gt sprint Europe a Spa per Patrinicola -Demarchi divider
  • Pallamano - La Orlando Haenna si aggiudica gara 1 contro il Mascalucia nella finale play out divider
  • Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori divider
  • “Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
12 Maggio 2023

Enna – Il problema casa per gli studenti sarà ancora più drammatico nei prossimi anni

In tutta Italia monta il caso "caro affitti". Enna, per quanto apparentemente distante dai grandi centri universitari italiani, è sede di due università ormai ben radicate. Ne parliamo conmarco greco Marco Greco, giovanissimo consigliere comunale ennese ed espressione dei movimenti politico-studenteschi ennesi.

  • Il problema degli affitti investe anche la piccola comunità universitaria di Enna?

“Ad Enna il vero problema sugli affitti è legato alla domanda che supera di gran lunga l'offerta. Già quest'anno decine di studenti sono rimasti senza abitazione ed il problema è destinato ad aggravarsi. Siamo solo all'inizio di una crisi che presto esploderà in città.”

  • Perché siamo solo all'inizio?

“Perché i corsi con obbligo di frequenza sono corsi recenti non ancora attivi al 100%.

Pensate a cosa accadrà tra tre anni, quando i corsi di medicina e infermieristica della Kore saranno a pieno regime: avremo oltre 1000 studenti con obbligo di frequenza in più rispetto a quelli che avevamo tre anni fa. Per una città con 24.000 abitanti (sulla carta) si tratta di un numerone.”

  • Ovviamente questa crescita della domanda influirà sui costi, non crede?

“Assolutamente sì. È la legge del mercato. Gli affitti, che oggi sono ragionevoli, saranno destinati a crescere e questo sarà un problema perché potrebbe scoraggiare molti studenti a scegliere Enna come sede universitaria. Certo, uno studentato avrebbe aiutato e non poco ad ammortizzare questo effetto negativo ma ormai il dado è tratto e non intendo aprire nuovamente una polemica politica sul caso ma tant'è...”

- Si potrebbe obiettare che ad Enna Alta ci sono tantissime case sfitte come se studenti universitari volessero l’abitazione proprio davanti la facoltà…

“Falso. È una visione parziale del problema. Quest'anno l'associazione Koinè ha lanciato una campagna per la ricerca degli alloggi. Vi posso assicurare che conosco personalmente decine di ragazzi che hanno affittato casa ad Enna Alta, a Pergusa e persino a Calascibetta! Sapete cos'hanno in comune tutti questi studenti universitari? Guidano un mezzo proprio.

Affittare casa ad Enna alta oggi è oggettivamente complicato perché i collegamenti urbani non sono pensati e programmati per risolvere le esigenze degli studenti universitari.”

-Forse molte abitazioni ad Enna alta non sono idonee ad accogliere studenti...

“Probabile. Io penso che sia un circolo vizioso. I proprietari degli immobili non sono incentivati a ristrutturarli perché non c'è mercato. Bisognerebbe spezzare questo ciclo.”

- Una facoltà ad Enna alta potrebbe contribuire...

“Certamente, ma forse non basterebbe. Penso che il vero tema, la vera sfida, sia far sì che Enna bassa ed Enna alta non siano più due città divise che non comunicano tra loro. Risolvendo questo problema avremmo la soluzione a molti problemi, tra cui gli affitti ad esempio.”

Massimo Castagna

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori

Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori

Domenica, 18 Maggio 2025 17:05

Frascati (Roma) - Al termine del Congresso Nazionale svoltosi a Frascati, l’Associazione Codici ha riconfermato Ivano Giacomelli come Segretario Nazionale. Durante l’evento, è stato approvato il...

“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale

“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale

Domenica, 18 Maggio 2025 12:19

Roma - Alla luce del nuovo rapporto dell’OMS World Health Statistics 2025, il Prof. Foad Aodi – esperto di salute globale e presidente di AMSI, UMEM e AISC_NEWS – lancia un appello urgente per una...

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”

Domenica, 18 Maggio 2025 10:18

Jesi (AN) – Si è conclusa ieri 17 maggio all’Hotel Federico II di Jesi la Conferenza Nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 partecipanti da tutta Italia per due giornate di formazione,...

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Domenica, 18 Maggio 2025 09:36

Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica