Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Palermo - Lantieri (FI): Blocco delle cartelle esattoriali sul bollo auto e 250 mila euro all'Autodromo di Pergusa
Ultima Ora
  • Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle divider
  • Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna divider
  • Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone divider
  • Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte» divider
  • Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata divider
  • PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte divider
  • Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
04 Agosto 2022

Palermo - Lantieri (FI): Blocco delle cartelle esattoriali sul bollo auto e 250 mila euro all'Autodromo di Pergusa

“Sono diversi gli emendamenti che ho presentato al testo sulle variazioni di bilancio approvato questa notte all’Ars. Tra questi però, miluisa lantieri3 preme ricordare la norma che con un mio ordine del giorno blocca le cartelle esattoriali e oneri derivati, relativi al mancato pagamento del bollo delle autovetture in giacenza presso rivenditori e concessionarie siciliane. Una grande vittoria personale, che si somma all’inserimento nel maxiemendamento di una serie di attività finanziarie locali. Tra queste il contributo di 250 mila euro per le manifestazioni dell’Autodromo di Pergusa per tutto il 2022, unitamente a quello per la stabilizzazione dei lavoratori precari dello stesso Ente, pari a 175 mila euro di copertura finanziaria. Ma non solo, un emendamento che autorizza la spesa di 10 mila euro per ‘Il Cammino di San Giacomo’, un percorso di oltre 111 km che unisce turismo e religione, sacro e profano, buon cibo e spiritualità. Inoltre, sono riuscita a garantire un contributo di 500 mila euro da destinare alla prestigiosa Università Kore di Enna, quarto polo accademico siciliano; 10 mila euro per il recupero della fauna selvatica di Enna all’interno dell’area Rossomanno-Grottascura-Bellia. 100 mila euro per i lavori di manutenzione delle dighe in capo al Consorzio di Bonifica di Enna. Approvato anche l’emendamento che destina 300 mila euro al Consorzio di Bonifica di Centuripe per scongiurare l’incremento dei costi per l’energia elettrica – i cui aumenti incidono pesantemente sulla produzione e vendita. E ancora 50 mila euro per la messa in sicurezza igienico-sanitaria del Liceo artistico Cascio di Enna, 25 mila euro per il Palio dei Normanni di Piazza Armerina, oltre a degli emendamenti di cui sono cofirmataria a sostegno dell’Aras Sicilia e dei Cantieri di Servizio”. Così commenta la deputata regionale di Forza Italia, on. Luisa Lantieri.

“Ho lavorato senza sosta per tutelare il territorio – conclude la Parlamentare -. Nelle Commissioni di merito prima e in Aula dopo, ho sempre rivendicato le istanze territoriali. Tra le iniziative con respiro regionale e quelle mirate alla mia provincia – che merita il giusto riconoscimento per il valore aggiunto che apporta all’Isola, sia in termini turistici che accademici e produttivi – sono stata sempre vigile alle reali esigenze. Questa che si è appena conclusa è l’ultima discussione contabile prima delle procedure elettive per il rinnovo dell’Assemblea. Il rischio di un approccio approssimativo non ha prevalso. Almeno, per quanto mi riguarda, incassando ottimi e concreti risultati”.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone

Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:16

"Non c’è futuro senza memoria", diceva Primo Levi. Ed è con questo spirito che Acqua Vera ha scelto di accogliere l’invito della Fondazione Falcone, avviando una preziosa collaborazione per la...

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»

Mercoledì, 21 Maggio 2025 05:56

L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni...

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata

Martedì, 20 Maggio 2025 21:17

Il Comando di Polizia Locale di Enna comunica i seguenti provvedimenti in occasione del rientro del fercolo di Maria SS. Addolorata da Roma, come previsto dalle Ordinanze n. 220 e 221 del...

PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte

PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte

Martedì, 20 Maggio 2025 18:15

Roma - La senatrice del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, componente della Commissione Bilancio, denuncia con preoccupazione i nuovi tagli alle infrastrutture ferroviarie in Sicilia, a seguito della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica