Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
Ultima Ora
  • “Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente divider
  • Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU divider
  • Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata divider
  • Automobilismo - Successo storico nella gt sprint Europe a Spa per Patrinicola -Demarchi divider
  • Pallamano - La Orlando Haenna si aggiudica gara 1 contro il Mascalucia nella finale play out divider
  • Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori divider
  • “Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
17 Maggio 2025

Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso

Il sindacato Nursing Up esprime profonda vicinanza e solidarietà agli infermieri coinvolti nell’episodio di violenza avvenuto nella notte tra il 13 e il65d20c9c985ca ospedale di locri scaled 14 maggio presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Locri. Un’aggressione che, secondo il sindacato, rappresenta un campanello d’allarme che non può più essere ignorato dalle autorità sanitarie e istituzionali.

Nel ribadire il proprio ruolo di tutela dei professionisti della salute, Nursing Up richiama l’attenzione sulla necessità di rafforzare la sicurezza nelle strutture ospedaliere, con particolare attenzione ai reparti di emergenza-urgenza, da sempre in prima linea e spesso teatro di episodi di tensione e violenza. “Le attuali misure di prevenzione – denuncia il sindacato – sono chiaramente insufficienti, soprattutto durante le ore notturne. L’introduzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine all’interno o in prossimità dei Pronto Soccorso sarebbe una risposta concreta e immediata per tutelare chi ogni giorno lavora in condizioni di alto stress e rischio.”

A complicare ulteriormente la situazione, viene segnalata anche una grave carenza di personale infermieristico e di supporto, già oggetto di denunce sindacali e attualmente al centro di uno stato di agitazione territoriale promosso dalle delegazioni Nursing Up Calabria. Il sindacato sottolinea l’urgenza di assegnazioni coerenti con le reali esigenze assistenziali, nel rispetto delle norme contrattuali vigenti. Nursing Up rinnova il pieno sostegno alla mobilitazione in corso e si impegna a perseguire ogni iniziativa possibile prevista dall’attuale quadro normativo, al fine di garantire la sicurezza degli operatori sanitari e la qualità del servizio offerto alla cittadinanza.

Infine, viene lanciato un appello alla Direzione Generale dell’ASP di Reggio Calabria e agli enti sanitari nazionali per un immediato intervento organizzativo e l’attuazione di misure urgenti che possano rispondere concretamente a un fenomeno che ormai coinvolge quotidianamente diverse realtà ospedaliere italiane. “Nessun passo indietro – conclude il Nursing Up – continueremo a far sentire la nostra voce in tutte le sedi opportune, con senso di responsabilità ma con determinazione assoluta.”

  • #NursingUp #Infermieri #SicurezzaOspedaliera #ProntoSoccorso #Sanità #ASPReggioCalabria #ViolenzaSanitaria #EmergenzaUrgenza #SindacatoSanità
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #NursingUp #Infermieri #SicurezzaOspedaliera #ProntoSoccorso #Sanità #ASPReggioCalabria #ViolenzaSanitaria #EmergenzaUrgenza #SindacatoSanità

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori

Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori

Domenica, 18 Maggio 2025 17:05

Frascati (Roma) - Al termine del Congresso Nazionale svoltosi a Frascati, l’Associazione Codici ha riconfermato Ivano Giacomelli come Segretario Nazionale. Durante l’evento, è stato approvato il...

“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale

“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale

Domenica, 18 Maggio 2025 12:19

Roma - Alla luce del nuovo rapporto dell’OMS World Health Statistics 2025, il Prof. Foad Aodi – esperto di salute globale e presidente di AMSI, UMEM e AISC_NEWS – lancia un appello urgente per una...

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”

Domenica, 18 Maggio 2025 10:18

Jesi (AN) – Si è conclusa ieri 17 maggio all’Hotel Federico II di Jesi la Conferenza Nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 partecipanti da tutta Italia per due giornate di formazione,...

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Domenica, 18 Maggio 2025 09:36

Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica