-
Calcio - L'Enna under 17 si laurea campione regionale battendo in finale play off il Belice
-
Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
-
Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito
-
Taormina (ME) - Domani mattina A18 temporaneamente chiusa: verrà fatto brillare il costone roccioso di via Garipoli
-
Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà
-
Roccalumera (Me) - Automobilismo Siciliano in lutto per la scomparsa di Daniele Settimo
-
Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici
Prosegue il piano di rafforzamento dei servizi sanitari dell’ASP di Enna, promosso con determinazione dalla Direzione Strategica aziendale. Un percorso che si concretizza in un consistente incremento delle risorse umane dedicate alla tutela della salute pubblica e in un rafforzamento dell’organico medico. Con una serie di delibere approvate lo scorso 29 aprile, sono stati conferiti nuovi incarichi — sia a tempo determinato che a tempo indeterminato — per diverse figure dirigenziali. A entrare in servizio nei prossimi giorni saranno: la Dr.ssa Chiara Barbera, assegnata all’area di Cardiologia, e i medici Simone Pepe, Enrica Riina, Benedetto Fatati e Emanuele Manno, destinati all’area di Anestesia e Rianimazione presso il Presidio Ospedaliero “Basilotta” di Nicosia.
Si tratta di un ulteriore passo nel disegno strategico dell’Azienda Sanitaria Provinciale, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, dal Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà e dalla Direttrice Amministrativa Dr.ssa Maria Sigona, che punta a rendere l’offerta sanitaria più efficiente e capillare nel territorio ennese. “Il nostro progetto – dichiara il Direttore Generale Zappia – ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze della popolazione con soluzioni concrete. Questa scelta, come tante altre già intraprese, testimonia il nostro impegno costante per valorizzare il capitale umano dell’Azienda che si traduce in una sanità pubblica migliore”. Le nuove assunzioni rappresentano una risposta concreta ai bisogni del territorio, sostenendo il lavoro quotidiano delle Unità Operative Complesse e contribuendo al miglioramento dell’accesso alle cure, con l’obiettivo di abbattere le liste d’attesa e rafforzare l’intera rete ospedaliera e territoriale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
Sabato, 17 Maggio 2025 18:15Durante un evento a Noto, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha ufficializzato la candidatura di Renato Schifani alla guida della Regione Siciliana anche per la...

Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito
Sabato, 17 Maggio 2025 18:05«In Sicilia c’è ancora un freno che rallenta la crescita: una burocrazia figlia di un sistema vecchio, in cui contava solo avere un padrino politico e non la meritocrazia». Lo ha dichiarato il...

Taormina (ME) - Domani mattina A18 temporaneamente chiusa: verrà fatto brillare il costone roccioso di via Garipoli
Sabato, 17 Maggio 2025 16:24Le operazioni all’alba di domenica 18 maggio Il Centro Operativo Avanzato (COA) della Prefettura di Messina si è ufficialmente insediato nel parcheggio Lumbi per coordinare le complesse operazioni...

Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
Sabato, 17 Maggio 2025 16:03Il sindacato Nursing Up esprime profonda vicinanza e solidarietà agli infermieri coinvolti nell’episodio di violenza avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 maggio presso il Pronto Soccorso...