-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia, nuovo stato di crisi per siccità: Fulvio Bellomo nominato commissario per l’emergenza agricola
La Giunta regionale siciliana ha dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza per il comparto agricolo e zootecnico, a causa del perdurare della siccità. La misura, proposta dall’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, resterà in vigore per un anno, facendo seguito alla precedente dichiarazione scaduta lo scorso 31 dicembre.
Per gestire gli interventi urgenti a favore di agricoltori e allevatori, il presidente della Regione Renato Schifani ha nominato Fulvio Bellomo, dirigente generale del dipartimento Agricoltura, commissario straordinario.
Confermata anche la proroga dell’ordinanza commissariale n. 9 del 21 novembre 2024, che prevede il trasferimento delle acque dalla diga Gammauta (Palermo) al lago Castello, fondamentale per l'irrigazione e l’approvvigionamento idrico nel comprensorio agrigentino, in particolare nelle aree di Ribera e Bivona.
La decisione si è resa necessaria a causa delle scarse piogge nei primi mesi del 2025, che non hanno migliorato le condizioni critiche registrate negli ultimi due anni.
«Accolgo con soddisfazione la nomina di Fulvio Bellomo – ha dichiarato l’assessore Barbagallo – Sono certo che saprà imprimere un’accelerazione decisiva agli interventi emergenziali per supportare concretamente il nostro settore agricolo in questa fase così delicata».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...