-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
L'ex scheletro dell’autodromo di Pergusa diventa un polo d’eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative
Enna - Una data destinata a entrare nella storia della comunità ennese. Dopo decenni di abbandono, degrado e promesse mancate, l’ex struttura incompiuta affacciata sul suggestivo autodromo di Pergusa rinasce come CISS – Centro Integrato per la Salute e la Sanità. Un’opera imponente, frutto di un investimento complessivo che supera i 14 milioni di euro, destinata a diventare un punto di riferimento regionale per le patologie neurodegenerative e le fragilità.
“Un simbolo di riscatto per il nostro sistema sanitario”, ha dichiarato il Direttore Generale Dr. Mario Zappia, visibilmente emozionato all’inaugurazione. “Diventerà una struttura d’eccellenza, innovativa e funzionale, capace di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini”. Il nuovo centro, realizzato grazie alla tenacia della Direzione Strategica dell’ASP di Enna, ospiterà inizialmente un ambulatorio dedicato alle malattie croniche neurodegenerative, attivo ogni lunedì. A guidarlo due luminari del settore: Dr. Massimo Campisi e Dr. Calogero Millia. Il CISS non sarà solo un ambulatorio.
Nei prossimi mesi prenderanno vita un reparto di Terapia Sub Intensiva, un servizio di Radiologia con TAC, impianti tecnologici avanzati, aree verdi riqualificate e zone di sosta moderne. A regime, il centro ospiterà anche specialistiche del futuro Policlinico universitario legato alla Kore. “Vogliamo che il CISS diventi un centro di ricerca, cura e umanizzazione, con percorsi dedicati agli anziani e una forte integrazione della telemedicina”, ha concluso Zappia. Una pagina nuova per la sanità ennese, scritta con coraggio, visione e determinazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...