-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Ultime
UGL Sicilia e UTL Enna a Frosinone per un 1° Maggio di unità e impegno per il lavoro
In occasione della Festa del Lavoro 2025, l’UGL Sicilia e l’Unione Territoriale Locale di Enna hanno partecipato con entusiasmo e convinzione al corteo nazionale organizzato a Frosinone. La delegazione, guidata dal coordinatore dell’UTL Enna, Franco Arena (nella foto), e dal segretario regionale dell’UGL Sicilia, Carmelo Giuffrida, ha voluto testimoniare con la propria presenza il forte impegno del sindacato nella difesa dei diritti e nella promozione della sicurezza e della stabilità lavorativa.
Un nutrito gruppo di sindacalisti e simpatizzanti siciliani è partito in pullman il 30 aprile, raggiungendo la città laziale in serata. Dopo il pernottamento, il mattino del 1° maggio si è aperto con il ritrovo presso il punto di raccolta, dove sono stati distribuiti i materiali identificativi dell’organizzazione. Unite alle delegazioni delle altre regioni, le rappresentanze siciliane hanno preso parte al corteo che ha attraversato le vie cittadine per poi concludersi nel parco cittadino, sede principale della manifestazione.
All’evento hanno partecipato circa mille persone, tra cui tanti giovani, donne e uomini impegnati attivamente nella difesa dei diritti dei lavoratori. Dopo i saluti istituzionali e gli interventi dei rappresentanti territoriali, ha preso la parola il segretario generale dell’UGL, Franco Capone, che ha chiuso la manifestazione con un intervento incisivo, focalizzato sui grandi temi del lavoro: “+ sicurezza, - disoccupazione, - precariato”.
“Evviva le lavoratrici, evviva i lavoratori, evviva l’UGL,” ha esclamato Capone, ringraziando calorosamente gli iscritti e i simpatizzanti e dando appuntamento al prossimo 1° maggio 2026, con l’augurio di aver raggiunto nuovi importanti obiettivi per il mondo del lavoro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...

Enna - UGCons in difesa dei cittadini: ancora bollette a tariffa piena per chi ha diritto al bonus idrico
Sabato, 03 Maggio 2025 09:00UGCons rinnova il proprio impegno a tutela dei cittadini della provincia di Enna che, pur avendo diritto al bonus idrico - un’agevolazione destinata alle famiglie con reddito molto basso -...