-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
Sud Chiama Nord si conferma ancora una volta prima forza politica in provincia di Messina, con oltre 24.000 punti di voti ponderati e ben quattro consiglieri eletti nel nuovo Consiglio Provinciale: Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Carmelina Bambara e Daniela Zirilli, tutti a sostegno del sindaco Federico Basile. Un risultato importante, che rafforza la leadership del movimento fondato da Cateno De Luca, in un contesto competitivo che ha visto la partecipazione di tutte le principali forze politiche nazionali.
Il successo di Sud Chiama Nord non si ferma a Messina. Nelle elezioni provinciali del 27 aprile 2025, il movimento ha ottenuto risultati di rilievo anche a Trapani e Siracusa, eleggendo propri rappresentanti nei rispettivi Consigli Provinciali. A Trapani, è stato eletto consigliere provinciale Giovanni Iacono, a sostegno del neo presidente Giacomo Tranchida Quinci.
Un'affermazione resa possibile grazie al lavoro congiunto dei consiglieri comunali di Sud Chiama Nord e dei dirigenti locali. A Siracusa, invece, il movimento celebra l'elezione di Matteo Melfi come consigliere provinciale, a sostegno del neo presidente Michelangelo Giansiracusa. Un successo che premia il forte radicamento locale, frutto del lavoro del segretario provinciale Edy Bandiera e del gruppo dirigente.
Il coordinatore regionale Danilo Lo Giudice ha espresso grande soddisfazione: "Siamo orgogliosi di questi risultati, che certificano il radicamento di Sud Chiama Nord e la fiducia dei cittadini nella nostra capacità di rappresentarli con serietà, competenza e passione. Ringraziamo di cuore tutti i candidati, i consiglieri comunali e i militanti per il loro straordinario impegno."
La presidente del movimento, Laura Castelli, ha sottolineato: "Sud Chiama Nord ancora una volta mostra il proprio attaccamento al territorio! Abbiamo confermato la leadership a Messina e conquistato rappresentanza anche a Trapani e Siracusa. Il nostro movimento si conferma come quello degli amministratori, proseguendo il cammino tracciato da Cateno De Luca. Adesso l'obiettivo è restituire ai cittadini il diritto di scegliere direttamente i propri rappresentanti. Continueremo a mettere al centro l'interesse dei territori e dei cittadini, guardando con entusiasmo alle prossime sfide in Puglia e Campania." Con una base sempre più solida e radicata, Sud Chiama Nord si prepara ora a nuove competizioni elettorali, portando avanti un progetto politico che si fonda sulla concretezza amministrativa e sulla vicinanza reale ai territori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...