-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Provinciali: Grande Sicilia primo partito del centrodestra "Ora puntiamo ancora più in alto"
Gli Autonomisti di Grande Sicilia si affermano come prima forza del centrodestra nella provincia di Enna, ottenendo il 20% dei consensi. Un risultato importante che, come sottolineato dall'assessore regionale ed esponente di Grande Sicilia, Francesco Colianni, è destinato a crescere nei prossimi appuntamenti elettorali, con il rinnovo diretto di diversi enti locali.
«Nella città di Enna, così come in altri comuni — dichiara Colianni — puntiamo a superare ampiamente questa soglia. Un ringraziamento speciale va al candidato Rosario Colianni, condiviso con Forza Italia e tutto il centrodestra, per la dedizione, generosità e umiltà con cui ha affrontato la competizione». Francesco Colianni esprime anche gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Libero Consorzio di Enna, Piero Capizzi, auspicando che la nuova guida politica porti stabilità all'area vasta ennese. Pur mantenendo incarichi di governo, Colianni ribadisce il proprio impegno politico autonomista: «Nascono come uomo di partito e la mia storia resterà tale».
Non manca una riflessione critica sui flussi di voto: «Il centrosinistra ha fatto la sua campagna e ha raggiunto il 30%, ma non stupisce che esponenti vicini a Cuffaro abbiano sostenuto il candidato del Pd. È il frutto di un consociativismo che, in provincia di Enna, dura da 25 anni». Infine, un monito ai partiti del centrodestra: «Siamo stati leali con Forza Italia, come stabilito nel patto federativo tra Raffaele Lombardo e il vicepremier Antonio Tajani. Tuttavia, travasare i consensi al Pd con questo metodo elettorale indiretto è una scelta suicida per il centrodestra. Serve un codice etico basato su valori chiari, sulla linearità dei rapporti politici, senza opportunismi di convenienza». Un appello forte affinché l'area di centrodestra ennese ritrovi compattezza, visione e coerenza, per il futuro sviluppo del territorio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...