-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Provinciali: Grande Sicilia primo partito del centrodestra "Ora puntiamo ancora più in alto"
Gli Autonomisti di Grande Sicilia si affermano come prima forza del centrodestra nella provincia di Enna, ottenendo il 20% dei consensi. Un risultato importante che, come sottolineato dall'assessore regionale ed esponente di Grande Sicilia, Francesco Colianni, è destinato a crescere nei prossimi appuntamenti elettorali, con il rinnovo diretto di diversi enti locali.
«Nella città di Enna, così come in altri comuni — dichiara Colianni — puntiamo a superare ampiamente questa soglia. Un ringraziamento speciale va al candidato Rosario Colianni, condiviso con Forza Italia e tutto il centrodestra, per la dedizione, generosità e umiltà con cui ha affrontato la competizione». Francesco Colianni esprime anche gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Libero Consorzio di Enna, Piero Capizzi, auspicando che la nuova guida politica porti stabilità all'area vasta ennese. Pur mantenendo incarichi di governo, Colianni ribadisce il proprio impegno politico autonomista: «Nascono come uomo di partito e la mia storia resterà tale».
Non manca una riflessione critica sui flussi di voto: «Il centrosinistra ha fatto la sua campagna e ha raggiunto il 30%, ma non stupisce che esponenti vicini a Cuffaro abbiano sostenuto il candidato del Pd. È il frutto di un consociativismo che, in provincia di Enna, dura da 25 anni». Infine, un monito ai partiti del centrodestra: «Siamo stati leali con Forza Italia, come stabilito nel patto federativo tra Raffaele Lombardo e il vicepremier Antonio Tajani. Tuttavia, travasare i consensi al Pd con questo metodo elettorale indiretto è una scelta suicida per il centrodestra. Serve un codice etico basato su valori chiari, sulla linearità dei rapporti politici, senza opportunismi di convenienza». Un appello forte affinché l'area di centrodestra ennese ritrovi compattezza, visione e coerenza, per il futuro sviluppo del territorio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...