-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Affluenza record del 96,6% per l'elezione del presidente del Libero Consorzio Comunale
La provincia torna ad avere una guida politica dopo oltre un decennio di commissariamenti.
Una partecipazione definita "bulgara" ha caratterizzato le elezioni per il rinnovo degli organi del Libero Consorzio Comunale di Enna: su 265 aventi diritto, sono stati ben 256 gli elettori che si sono recati alle urne, pari a un'affluenza del 96,6%. Un dato straordinario che testimonia la voglia di riscatto di un territorio rimasto per anni in attesa di una guida politica stabile. Il seggio elettorale, aperto alle 8 di questa mattina, ha registrato fin dalle prime ore una costante affluenza, mantenutasi elevata per l’intera giornata fino alla chiusura delle operazioni alle 22.
Sono stati 147 gli uomini e 109 le donne a votare, provenienti da diverse fasce demografiche: 27 elettori dai comuni sotto i 3.000 abitanti, 76 da quelli tra 3.000 e 5.000, 66 da centri tra 5.000 e 10.000 abitanti e 87 da comuni con una popolazione compresa tra 10.000 e 30.000 residenti. A contendersi la presidenza sono Piero Capizzi per il centrosinistra e Rosario Colaianni per il centrodestra.
Fuori dal Palazzo del Libero Consorzio, la presenza festosa ma composta dei sostenitori dei due candidati ha fatto da cornice a una giornata carica di attese e speranze. Lo spoglio delle schede inizierà domani mattina, a partire dalle ore 8. L'esito finale sarà determinato tramite voto ponderato, tenendo conto della popolazione residente nei diversi comuni di provenienza degli elettori. Successivamente, l'ufficio elettorale procederà alla proclamazione ufficiale degli eletti. Si chiude così una lunga fase di commissariamenti che ha lasciato l’ente intermedio in una situazione di paralisi amministrativa per oltre dieci anni. Da domani, la provincia di Enna potrà contare su un nuovo Consiglio e un Presidente, chiamati a rilanciare il ruolo dell’ente e a soddisfare le aspettative di un territorio che oggi ha dimostrato grande vitalità democratica.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...