-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - “Non vogliamo carità, vogliamo diritti”: l’appello dei pensionati dalla Sicilia al Governo
Un grido che arriva dal cuore della Sicilia e che si fa portavoce di milioni di persone: “Non vogliamo carità, vogliamo diritti”. Con queste parole il segretario generale della UilPensionati, Carmelo Barbagallo, ha aperto il suo intervento durante il Consiglio della UilP Sicilia, tenutosi a Palermo in un albergo cittadino su convocazione del segretario regionale Claudio Barone.
Barbagallo ha denunciato con forza l’erosione costante del potere d’acquisto delle pensioni in un’Italia in cui i prezzi continuano a salire, mentre gli assegni previdenziali restano fermi. “È inaccettabile – ha affermato – che milioni di pensionati paghino tasse più alte rispetto ai colleghi europei e ricevano in cambio una Sanità che sta colando a picco. I dazi e l’incertezza economica stanno facendo lievitare i prezzi, e a pagare il conto sono sempre i più fragili: pensionati, famiglie a basso reddito, anziani soli. Serve un ripensamento profondo del modello sociale”.
L’appuntamento palermitano ha visto la partecipazione di diverse figure di rilievo del panorama sindacale e associativo. Accanto a Barbagallo, sono intervenuti la segretaria della Uil Sicilia Luisella Lionti, il portavoce nazionale della Rete Associativa ADA Antonio Derinaldis, il segretario nazionale organizzativo UilP Pasquale Lucia, la tesoriera nazionale UilP Cecilia De Laurenzi, e i presidenti di Adacon e Ada Odv Sicilia, Francesco Audenzio Quartararo e Piero Gaglio.
“Il nostro sindacato – ha ricordato Lionti – è da sempre in prima linea per costruire una Sicilia e un Paese a misura di persona e di anziani”.
In occasione del Consiglio, Antonio Derinaldis ha annunciato anche l’apertura della nuova sede regionale dell’ADA in via Omodei 20 a Palermo, sottolineando la missione dell’Associazione Diritti Anziani: “Vogliamo contribuire alla costruzione di una società matura, in cui l’età anziana sia considerata un’età abitabile, parte attiva di un welfare di prossimità e solidarietà intergenerazionale”.
Nel suo intervento conclusivo, Claudio Barone ha acceso i riflettori su un altro dramma spesso sottovalutato: la solitudine degli anziani. “Troppi territori – ha detto – sono privi di centri di aggregazione, di spazi in cui socializzare. Insieme all’ADA stiamo sviluppando progetti per mettere in contatto giovani e anziani e rafforzare la dimensione associativa, fondamentale anche per protestare contro il degrado della Sanità pubblica. Le liste d’attesa interminabili e il rischio di ulteriori tagli alle prestazioni convenzionate rischiano di mettere in ginocchio migliaia di pensionati, specie in Sicilia”.
La mobilitazione, dunque, continua. Con un messaggio chiaro rivolto alle istituzioni: gli anziani non vogliono elemosina, ma dignità. E politiche capaci di garantire una vecchiaia attiva, sicura e rispettata.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
Lunedì, 19 Maggio 2025 23:34Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna annuncia tre grandi priorità: infrastrutture, dignità lavorativa e rilancio dell’Autodromo Enna – A meno di un mese dalla sua elezione, il neo...

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:20“Nessun incontro segreto né tensioni interne.” Stefano Pellegrino, a nome del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene per smentire categoricamente quanto...

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:26Dal 12 maggio 2025, E-Distribuzione, azienda che gestisce la rete elettrica a livello nazionale, ha introdotto nuovi turni di lavoro avvicendati per gli operatori sul territorio: Primo turno: 07:00...

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana
Lunedì, 19 Maggio 2025 16:33Barrafranca (EN) – Paura oggi pomeriggio intorno alle 14:00 in Contrada Albana, dove un violento incendio ha avvolto un capannone di circa 150 mq adibito a deposito di materiale e attrezzature...