-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Aree interne, sei nuovi riconoscimenti in Sicilia: tre finanziate con fondi nazionali
Via libera dalla cabina di regia nazionale, riunitasi a Palazzo Chigi, a sei nuove aree interne in Sicilia, che si aggiungono alle cinque già esistenti. A comunicarlo è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Tre delle nuove aree – *Etna-Nebrodi-Alcantara*, *Corleone* e *Troina* – hanno ottenuto il finanziamento nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (Snai). Le altre tre – *Mussomeli-Valle dei Sicani*, *Santa Teresa Riva-Valli Joniche* e *Palagonia-Calatino Sud Simeto* – sono state istruite positivamente ma al momento escluse dai fondi nazionali.
«Le aree interne sono centrali nella programmazione dei fondi europei su base territoriale – commenta Schifani – e il riconoscimento della cabina di regia del Pnrr rafforza l’impegno già profuso dagli uffici regionali con lo stanziamento di 397 milioni dal FESR 2021-2027».
L’assessore regionale Dagnino, presente all’incontro in rappresentanza della Conferenza delle Regioni, ha sottolineato l’importanza strategica del riconoscimento: «La Sicilia possiede alcune delle aree interne più ampie a livello nazionale. Si tratta di un’opportunità per rilanciare il territorio con investimenti mirati su energia, rifiuti, infrastrutture, ambiente, cultura e gestione del rischio. I Comuni dovranno saper cogliere questa sfida per garantire vitalità e nuovi servizi alle comunità locali».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...