-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Agira (EN) - Buca enorme a Dittaino: un anno di vergogna e il Comune si sveglia solo ora!
Uno scandalo che ha dell'incredibile. Chiunque abbia avuto la sfortuna di imboccare lo svincolo autostradale di Dittaino, all'altezza della rotatoria, si sarà trovato di fronte a una voragine degna di un set cinematografico post-apocalittico. Una buca di dimensioni enormi, profonda circa 40 cm, troneggia indisturbata da oltre un anno, mettendo a repentaglio la sicurezza di automobilisti e motociclisti. Evidentemente stiamo esagerando un po' per invitare a riflettere sul problema.
La segnalazione di un viaggiatore, corredata da una foto inequivocabile, testimonia l'assurdità della situazione: chiunque sia passato su quella trappola ha rischiato danni gravissimi alle sospensioni, ai bracci e alle gomme, con costi che possono arrivare a migliaia di euro. E, naturalmente, il rischio di rimanere letteralmente a piedi.
E il Comune di Agira, responsabile del tratto in questione? Ha forse preso provvedimenti tempestivi? Ha forse fatto il suo dovere? No. Dopo mesi di attesa, ha pensato bene di mettere qualche new jersey per delimitare il tratto sconnesso. Come se bastasse una barriera di plastica a risolvere il problema! Come se i cittadini dovessero ritenersi soddisfatti di una pezza provvisoria invece di una soluzione definitiva.
La domanda sorge spontanea: quanto costa riparare una buca? Qualche centinaio di euro, forse. Eppure, evidentemente, non c'è stata la volontà di risolvere un problema che mette quotidianamente a rischio la sicurezza delle persone.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...