-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Operazione della Guardia di Finanza "Affari loro": emerse frodi fiscali e reati fallimentari
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, con il supporto dei reparti di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Messina, Ragusa e Agrigento, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale etneo in relazione ad una indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania.
Le indagini avrebbero fatto emergere una complessa frode fiscale, basata sulla creazione di imprese, operanti nei settori della logistica, dei corrieri espressi e del trasporto su strada in Sicilia, utilizzate per la somministrazione illecita di manodopera, a favore di una società capofila.
L'analisi di alcune aziende fornitrici di manodopera, poste in liquidazione giudiziale a causa degli ingenti debiti erariali e previdenziali contratti, ha consentito di ricostruire che la società capofila avrebbe esternalizzato la gestione della forza lavoro, ricevendo servizi di manodopera dalle imprese coinvolte che, formalmente autonome erano comunque riconducibili a un unico soggetto. In tal modo le società coinvolte avrebbero accumulato debiti fiscali e previdenziali, mai saldati, e la società capofila avrebbe beneficiato di fatture per operazioni inesistenti, ottenendo vantaggi illegittimi e maturando crediti IVA non spettanti.
Le società coinvolte hanno sede nelle province di Catania, Palermo, Trapani, Agrigento, Ragusa, Caltanissetta e Messina.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di emissione e utilizzo di fatture false, bancarotta fraudolenta, infedele dichiarazione fiscale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...