-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Stabilizzazione dei lavoratori ASU: un traguardo storico per i Beni Culturali
La deputata regionale di Noi Moderati, Marianna Caronia, esprime grande soddisfazione per la definitiva risoluzione del problema riguardante i lavoratori ASU dei Beni Culturali. Dopo 28 anni di attesa, questi lavoratori potranno finalmente beneficiare di una meritata stabilizzazione.
Secondo Caronia, questo risultato rappresenta un traguardo fondamentale, frutto di un impegno costante e di un lungo percorso politico. La svolta è stata possibile grazie al via libera del Consiglio dei Ministri alla norma approvata lo scorso anno all'Assemblea Regionale Siciliana.
Per troppo tempo, i lavoratori ASU hanno operato senza garanzie fondamentali, come il diritto alla malattia e la possibilità di maturare una pensione. Ora, grazie a questa misura, avranno un contratto a tempo indeterminato e potranno decidere se entrare nel bacino della SAS entro il 2026.
Questa stabilizzazione non solo porta sicurezza ai lavoratori e alle loro famiglie, ma offre anche maggiore certezza agli enti presso cui operano, garantendo così continuità e qualità nei servizi culturali. Il provvedimento contribuisce inoltre alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano, elemento chiave per il turismo e lo sviluppo dell’isola, riconoscendo finalmente i diritti di chi ha atteso per anni una stabilità lavorativa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...