-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Capoluogo al collasso: un'amministrazione al capolinea
Il Partito Democratico di Enna denuncia con fermezza lo stato di profonda crisi che attanaglia la città, chiedendo con decisione agli amministratori comunali di farsi da parte. Mai, nella storia recente, Enna ha raggiunto un livello di degrado così allarmante, al punto da rendere insostenibile la quotidianità dei cittadini.
Il collasso infrastrutturale, politico ed economico appare ormai inarrestabile: strade dissestate che isolano il centro storico, pendici a rischio, una parte bassa della città desolata e le aree rurali completamente abbandonate. Questo scenario drammatico è il simbolo di un'amministrazione comunale priva di progettualità e ormai incapace di governare.
Eppure, l'assessore Scillia ha recentemente affermato che l'amministrazione sarebbe intervenuta "prontamente" di fronte alle emergenze. Un'affermazione che suona come una beffa di fronte alle innumerevoli segnalazioni di degrado e alle proteste di una cittadinanza esasperata. Quale sarebbe l'intervento tempestivo a cui si fa riferimento? Forse sulla viabilità di Villa Farina e Pisciotto, dove i calcinacci continuano a cadere? Sul degrado dei collegamenti tra Enna alta e bassa? Sull'assurdo traffico cittadino e sui semafori fuori uso? O sulle buche disseminate ovunque e sull'abbandono totale delle vie secondarie?
A rendere il quadro ancora più desolante, il Viale Diaz è ridotto a pezzi, mentre molte zone di Enna bassa versano in uno stato di rovina, senza alcun segnale di ripresa. Le aree rurali, completamente trascurate, vedono le abitazioni isolate e le strade trasformate in trazzere impraticabili.
Di fronte a questo scenario di degrado, il Partito Democratico di Enna prende posizione con chiarezza: la città non può continuare ad essere ostaggio di un'amministrazione fallimentare. Il sindaco e la giunta comunale devono assumersi le proprie responsabilità e rimettere il mandato, restituendo ai cittadini la possibilità di scegliere un nuovo corso per Enna. L'inerzia e l'incapacità gestionale non possono più essere tollerate: è tempo di un cambiamento radicale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
Venerdì, 21 Marzo 2025 08:09Grande partecipazione e forte impatto sociale per l'evento "Salute, prevenzione e tutela" tenutosi il 20 marzo presso la Sala Cerere di Enna, promosso da Luisa Nasello e Alessandro Messina di Mutua...

Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:06Si rinnova la leadership del Sicet Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Il congresso, tenutosi nella sala “Tommaso Guarino” della Cisl di Enna, ha eletto...

Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:48Dalle audizioni della Commissione Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, a due anni dalla precedente tappa nella città dello Stretto, emerge la presenza di una mafia sommersa, ma sempre più...

Palermo - Interrogazione parlamentare sulla petizione pro-Croce all’ASP di Trapani
Giovedì, 20 Marzo 2025 16:29Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, annuncia un’interrogazione parlamentare per chiarire la petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del...