-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Siracusa – Articolo del The Times fonte di orgoglio per la città e il suo turismo
In seguito ad un report pubblicato qualche settimana fa da Charles Pring, giornalista del “The Times” gli alberghi di Siracusa sono stati sommersi da prenotazioni soprattutto dal Regno Unito.
Infatti nel suo articolo, il giornalista, ha presentato in maniera molto minuziosa e positiva la città di Siracusa definendola la città più bella della Sicilia.
A raccontare questa vicenda è il presidente dell’associazione “Noi albergatori Siracusa”, Giuseppe Rosano.
Egli pur essendo molto orgoglioso della sua città, coglie l’occasione per presentare le svariate problematiche che affliggono Siracusa auspicando ad una loro imminente risoluzione, soprattutto considerando il forte afflusso turistico che già caratterizza la città ed il suo notevole incremento che porterà quanto suddetto.
Rosano afferma che per dipanare alcune di esse sono necessarie ingenti somme di denaro difficili da reperire, tuttavia per altre basta una migliore e più mirata pianificazione.
Ad esempio egli annovera tra quest’ultime il traffico caotico, l’assenza di parcheggi, e la grande presenza di rifiuti presenti per le strade e a tal proposito suggerisce come soluzioni rispettivamente miglioramento del servizio navetta, l’edificazione di parcheggi scambiatori, ed infine un regolare ritiro dei rifiuti affiancato da una maggiore sensibilità e civiltà da parte dei cittadini.
Rosano conclude asserendo che quanto narrato dal giornalista Pring dovrebbe fungere da stimolo per il miglioramento della città e dei suoi servizi non solo a favore dei cittadini ma anche dei turisti, nell’ottica di ottimizzare le enormi potenzialità di cui Siracusa gode in ambito turistico, e farla diventare un’eccellente meta turistica non più stagionale, bensì destagionalizzata.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...

Enna - UGCons in difesa dei cittadini: ancora bollette a tariffa piena per chi ha diritto al bonus idrico
Sabato, 03 Maggio 2025 09:00UGCons rinnova il proprio impegno a tutela dei cittadini della provincia di Enna che, pur avendo diritto al bonus idrico - un’agevolazione destinata alle famiglie con reddito molto basso -...