-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Siracusa – Articolo del The Times fonte di orgoglio per la città e il suo turismo
In seguito ad un report pubblicato qualche settimana fa da Charles Pring, giornalista del “The Times” gli alberghi di Siracusa sono stati sommersi da prenotazioni soprattutto dal Regno Unito.
Infatti nel suo articolo, il giornalista, ha presentato in maniera molto minuziosa e positiva la città di Siracusa definendola la città più bella della Sicilia.
A raccontare questa vicenda è il presidente dell’associazione “Noi albergatori Siracusa”, Giuseppe Rosano.
Egli pur essendo molto orgoglioso della sua città, coglie l’occasione per presentare le svariate problematiche che affliggono Siracusa auspicando ad una loro imminente risoluzione, soprattutto considerando il forte afflusso turistico che già caratterizza la città ed il suo notevole incremento che porterà quanto suddetto.
Rosano afferma che per dipanare alcune di esse sono necessarie ingenti somme di denaro difficili da reperire, tuttavia per altre basta una migliore e più mirata pianificazione.
Ad esempio egli annovera tra quest’ultime il traffico caotico, l’assenza di parcheggi, e la grande presenza di rifiuti presenti per le strade e a tal proposito suggerisce come soluzioni rispettivamente miglioramento del servizio navetta, l’edificazione di parcheggi scambiatori, ed infine un regolare ritiro dei rifiuti affiancato da una maggiore sensibilità e civiltà da parte dei cittadini.
Rosano conclude asserendo che quanto narrato dal giornalista Pring dovrebbe fungere da stimolo per il miglioramento della città e dei suoi servizi non solo a favore dei cittadini ma anche dei turisti, nell’ottica di ottimizzare le enormi potenzialità di cui Siracusa gode in ambito turistico, e farla diventare un’eccellente meta turistica non più stagionale, bensì destagionalizzata.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...