-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Bambino nato prematuro con rara malformazione salvato al Policlinico di Catania
Un bambino nato prematuramente a Enna alla 31ª settimana di gestazione (settimo mese) è stato salvato dal Policlinico di Catania grazie alla collaborazione tra medici otorini e medici anestesisti.
Il piccolo aveva soffriva alla nascita di una grave insufficienza respiratoria, dovuta ad una massa che ostruiva il cavo orale che rischiava di soffocarlo e che ha determinato il trasferimento d’urgenza da Enna al Policlinico etneo, dove è arrivato in condizioni disperate.
La criticità è durata diversi giorni durante i quali è stata necessaria una tracheotomia per stabilizzare la respirazione del bambino, che è stato poi mantenuto in neonatologia con ventilazione meccanica e nutrizione parenterale. E' stata poi necessaria una gastrostomia chirurgica e una plastica antireflusso, per potere nutrire il piccolo paziente senza rischio di “polmonite ab ingestis”.
Il risultato della biopsia ha accertato la presenza di un teratoma, tumore embrionario, uno dei pochi casi al mondo di questa grandezza e su un bambino così piccolo. A questo punto l’équipe multidisciplinare ha deciso di intervenire chirurgicamente per rimuovere la massa, riducendola in volume prima dell’intervento eseguito dai chirurghi maxillo facciali.
Il piccolo paziente ha reagito bene alle cure del personale dell’Utin e, essendo cresciuto in maniera soddisfacente nel corso degli ultimi due mesi, è stato riconsegnato ai genitori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...