-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nuova Alleanza per il Turismo Siciliano: Innovazione e Crescita del Settore
Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network (EEN), e l’Assessorato regionale al Turismo hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese turistiche siciliane. L’accordo prevede strumenti e servizi per favorire la sostenibilità e la transizione digitale, con iniziative quali missioni internazionali, eventi fieristici e attività formative.
Durante l’incontro su “La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive”, è stata evidenziata l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per lo sviluppo del settore. I dati dell’Osservatorio turistico regionale confermano un aumento delle presenze turistiche dell’8,5% nel 2024, con una crescita significativa nel settore extra-alberghiero (+16,7%) e un incremento del 23% nei mesi non estivi, segnale di una destagionalizzazione sempre più marcata.
La nuova legge regionale sulle strutture turistico-ricettive introduce importanti novità, tra cui il riordino normativo, nuove regole sulla classificazione delle strutture, obblighi di comunicazione dei flussi turistici e un sistema di sanzioni amministrative. L’obbligo del Codice identificativo nazionale (CIN) per tutte le strutture rafforza il controllo e la trasparenza nel settore.
L’evento ha ribadito l’impegno delle istituzioni a sostenere il turismo siciliano, con prospettive di crescita ulteriormente rafforzate dalla nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...