-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Libera professione per Infermieri e Professionisti Sanitari: un passo verso l’equità
Negli ultimi anni, il dibattito sulla possibilità per gli infermieri e altri professionisti sanitari non medici di esercitare la libera professione ha guadagnato slancio. Il “Decreto Bollette” (DL 34/2023) e la legge 56/2023 hanno introdotto questa opportunità, ma con limiti temporali e normativi. Tuttavia, il Milleproroghe 2024 ha escluso una proroga oltre il 31 dicembre 2025, lasciando i professionisti in una situazione di incertezza.
Le Limitazioni Attuali
Mentre i medici godono di questa possibilità da quasi trent’anni, gli infermieri e altre professioni sanitarie non mediche ancora affrontano restrizioni che impediscono di pianificare investimenti a lungo termine. Inoltre, molte Aziende Sanitarie tardano a recepire le nuove norme, ostacolando ulteriormente l’applicazione della libera professione.
I Benefici della Libera Professione
L’abolizione del vincolo di esclusività garantirebbe agli infermieri:
- Maggiore sviluppo delle competenze professionali.
- Opportunità economiche migliori e maggiore stabilità finanziaria.
- Maggiore flessibilità nel rispondere alle esigenze dei pazienti.
- Un alleggerimento della pressione sul Servizio Sanitario Nazionale.
I Rischi di una Mancata Stabilizzazione
L’assenza di una riforma stabile potrebbe portare a una fuga di competenze verso il settore privato, aggravando la carenza di personale nel SSN. È essenziale che le istituzioni rimuovano i vincoli normativi per garantire un sistema sanitario più equo ed efficiente, in grado di rispondere alle necessità della popolazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...