-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Droga e armi: blitz della Polizia in provincia - Operazione "Idra" - I particolari
Nell’ambito dell’operazione di polizia giudiziaria denominata “IDRA”, diretta e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Caltanissetta, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Enna e del Commissariato di P.S. di Leonforte, coadiuvato dalle Squadre Mobili di Catania ed Agrigento, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Caltanissetta nei confronti di nr. 6 soggetti. Quattro di essi gravemente indiziati per i delitti di associazione per delinquere finalizzata alla detenzione, vendita o cessione di sostanze stupefacenti, con l’aggravante, per due di loro, della associazione armata: i due rimanenti gravemente indiziati, a vario titolo, per i delitti di detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana.
La complessa attività investigativa ha consentito di raccogliere gravi indizi in ordine all’esistenza di un’organizzazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti, operante nel territorio di Agira e dei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte.
A capo del sodalizio ci sarebbe un settantaduenne di Agira, noto pregiudicato per reati nell’ambito dello spaccio di sostanze stupefacenti e dedito anche al narcotraffico a livello internazionale. A lui spettava il compito di delineare strategie e la pianificazione dell'attività criminale.
Individuati altri due soggetti, uno di origini catanesi ed uno di origini agrigentine, considerati i presunti fornitori di sostanze stupefacenti all’associazione, poiché in svariate occasioni avrebbero ceduto cocaina, crack e marijuana al vertice o all’organizzatore del sodalizio criminale.
Nel corso delle perquisizioni operate a carico di alcuni degli odierni indagati, a conferma della pericolosità della presunta organizzazione criminale, sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia tipologia, nonché diverse armi clandestine con relativo munizionamento, nella disponibilità del vertice e dell’organizzatore dell’associazione.
Alla complessa attività di Polizia Giudiziaria hanno partecipato oltre 50 operatori della Polizia di Stato, appartenenti alle diverse articolazioni della Questura di Enna, coadiuvati personale delle Squadre Mobili di Catania e Agrigento, province in cui si trovavano i presunti fornitori dell’associazione, destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, unità cinofile dell’U.P.G.S.P. e personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...