-
Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
-
Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
-
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
-
Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
-
Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
-
Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
-
Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Ospedale Umberto I: un problema dietro l'altro
Non si può certo dire che l'Ospedale Umberto I di Enna stia vivendo un momento magico, tutt'altro. Alla professionalità dei reparti medici con l'arrivo di luminari da ogni dove dell'Università Kore, che consentono prestazioni sanitarie di alto livello, non corrispondono servizi degni di tal nome.
Il sistema di prenotazione delle visite (CUP) registra un problema dietro l'altro: appuntamenti sbagliati e pazienti convocati in giorni in cui non si effettuano sedute. L’ultimo caso ha coinvolto una signora che, fidandosi della prenotazione, si è presentata di domenica per una visita che in realtà non era prevista, perdendo tempo e denaro per il taxi che l’aveva portata da Villapriolo.
Le liste d’attesa sono lunghissime, mentre il progetto per ridurle non si capisce che fine abbia fatto dopo appena tre mesi. Il pronto soccorso è in condizioni critiche: pazienti lasciati su barelle nei corridoi, senza privacy e in condizioni indegne.
L’ospedale presenta problemi strutturali gravi: la scala mobile viene chiusa quando piove perché si allaga; a tal proposito vi è anche da dire che l'ufficio tecnico ha già predisposto un intervento capillare non solo per il grande androne in vetro, ma anche per il resto della struttura per sostituire tutte le guarnizioni in gomma ormai logore con nuove per evitare non solo infiltrazioni di acqua, ma anche gli spifferi nelle stanze di degenza e nei corridoi.
Non sono pochi gli ascensori sporchi, grazie anche alla inciviltà di qualcuno e la scarsa pulizia giornaliera. Per non parlare poi delle sale operatorie che risultano insufficienti. Un paziente, con un’ernia inguinale, ci ha raccontato, è costretto ad aspettare un anno per l’intervento, mentre non esistono alternative in regime di intramoenia.
Forse sarebbe necessaria una decisa organizzazione dei servizi, perchè un ospedale che ha l'ambizione di diventare Policlinico Universitario non può presentarsi in questa condizioni.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”
Venerdì, 09 Maggio 2025 06:12Le sigle sindacali Fillea Cgil e FenealUil di Enna, con i segretari Salvo Carnevale e Francesco Mudaro, denunciano una trattativa aziendale poco trasparente riguardante i lavori nei viadotti...

Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato
Venerdì, 09 Maggio 2025 06:03Roma - Numerosi movimenti e organizzazioni, tra cui AMSI, UMEM, Co-mai, AISC News, USEM e il Movimento Uniti per Unire, hanno espresso le loro più sincere congratulazioni a Papa Leone XIV Robert...

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico
Venerdì, 09 Maggio 2025 05:39Si è tenuto nei giorni scorsi a Enna un tavolo tecnico promosso e coordinato dall’Assessore comunale con delega alle Attività produttive e al Commercio, Nicola De Luca. L’incontro ha avuto come...

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini
Giovedì, 08 Maggio 2025 20:45È ufficialmente operativa la nuova area camper di Enna, situata in via Pergusa, all’ingresso dell’autoparco comunale. A comunicarlo è l’assessore alla Viabilità e Mobilità, Biagio Scillia, che...