-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Casteldaccia (PA) - Dalla paura alla resistenza: la marcia antimafia di Bagheria-Casteldaccia
Quaranta anni fa, parlare di mafia in un consiglio comunale era impensabile: i boss dominavano le città, più potenti degli amministratori, e l'omertà rafforzava il loro controllo. Oggi, invece, lo Stato reagisce e la mafia arretra.
A Casteldaccia, durante la seduta aperta del consiglio comunale, il presidente della commissione Antimafia all'Ars, Antonello Cracolici, ha ribadito l'adesione alla 42ª Marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia, organizzata dal Centro Pio La Torre. L'evento, che coinvolgerà scuole, associazioni e istituzioni il 26 febbraio, ricorderà la reazione della società civile contro la mafia, percorrendo la via dei Valloni, tristemente nota come via di fuga dei killer nel cosiddetto "Triangolo della morte".
Cracolici ha sottolineato l'importanza della partecipazione attiva: se un tempo l'indifferenza ha reso i mafiosi più forti, oggi lo Stato risponde con determinazione, come dimostrano i 181 arresti recenti. La marcia non sarà solo un tributo alle vittime di Cosa Nostra, ma anche un'occasione per riflettere su come la mafia si sta trasformando e su cosa accade nei territori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...